a breve potremmo comunicare tanti altri ancora ».
La platea di carrozzieri CSN Collision Italia
LA RETE CRESCE Giovanni Fieramosca ha poi preso la parola per illustrare lo stato della rete CSN Collision Italia. Oggi la rete conta complessivamente 85 centri tra licenziatari( 77 nominati) e partner. Attualmente il mix è composto da 42 centri nel Nord Italia, 25 nel Centro e 18 al Sud. Nel 2024 sono state effettuate 250.000 riparazioni e se si sommano i dipendenti dei centri in totale sono 1.400. Gli ingressi più recenti nella rete sono: Carrozzeria Bolpagni( BS), Carrozzeria Storci( CR), Carrozzeria Sartore( PD), Carrozzeria Sette Castelli( BO-FE- RE-MO), Carrozzeria Pinelli( PC) e Carrozzeria Autoservizi( AN).
IL SERVIZIO Maurizio Negromanti, Head of Operation, si è concentrato sulle operatività delle rete, sulle novità nella gestione delle riparazioni e sull’ importanza della comunicazione interna che è stata potenziata anche sul portale CSN. Perché la comunicazione interna è fondamentale per migliorare il servizio.
L’ ESEMPIO SCANDINAVO A chiudere il meeting un interessante confronto con una rete di autoriparazione norvegese. Il CEO di Intakt, Fredrik Karlsen, ha prima presentato il mercato norvegese dell’ auto e del servizio e poi raccontato come loro hanno creato questa rete e come la gestiscono. La peculiarità è che Intakt entra nel capitale degli affiliati con quote variabili e poi fornisce servizi centralizzati per una maggiore competitività sul mercato.
La diamantatrice Wheel Restore
LA VISITA ALLA CARROZZERIA Il regional meeting CSN Collision Italia ha poi previsto una visita alla Carrozzeria Bolpagni e una dimostrazione pratica su un’ attrezzatura per la diamantatura dei cerchi in lega, un business interessante.
36