niana e un oggetto di culto per i collezionisti. Dallara ha celebrato i suoi 40 anni di innovazione nel campo dei materiali avanzati con un’ esposizione dedicata alla fibra di carbonio, presentando modelli storici come la Dallara F385 del 1985, che è stata la prima monoposto con telaio in fibra di carbonio, e il rolling chassis della Dallara Stradale. Per gli appassionati delle due ruote, l’ evento ha offerto una retrospettiva sui 75 anni di vittorie italiane nel Motomondiale, con tributi a Ducati e a Umberto Masetti che nel 1950 vinse con la Gilera. Inoltre TGM, storica azienda di motocross, ha esposto modelli che hanno fatto la storia del motocross, tra cui quelli legati alla vittoria di Michele Rinaldi, primo italiano a vincere un Gran Premio mondiale con una moto italiana.
45 ANNI DI PANDA Non è mancata un’ area dedicata alla Fiat Panda, che compie 45 anni; presentata il 5 marzo del 1980, ancora oggi è tra le automobili più vendute in Italia. Molto affollata è stata anche l’ area destinata a conferenze e talk show, che ha visto confermata la presenza di piloti emiliani come Paolo Barilla, a quarant’ anni dalla prestigiosa vittoria assoluta della 24 Ore di Le Mans. Molte le autovetture da corsa presenti alla fiera ai confini della Motor Valley: citiamo la presenza dell’ Alfa Romeo 155 GTA con cui Nannini partecipò al Campionato del 1992 e l’ Autobianchi A112 Abarth con cui il pilota parmense Armando Fontana vinse nel 2013 l’ assoluto del Campionato Italiano Cireas per auto storiche.
Da sinistra: oggetti da mercatino come i manuali d’ officina
Fiat Panda compie 45 anni
Autostoriche è anche modellismo storico
A NOVEGRO AUTO COLLECTION Nel weekend del 15 / 16 marzo è andata in scena anche Auto Collection allo spazio espositivo di Novegro, alle porte di Milano. All’ interno dei padiglioni un concentrato di motorismo d’ epoca a 4 ruote; presenti molti club, come il Cavem e il Club Orobico, che hanno esposto le automobili dei loro soci; da segnalare la presenza di una Isotta Fraschini Tipo 8( prima auto a 8 cilindri in linea di serie) e un esemplare perfettamente restaurato di Jeep Cj 5 Golden Eagle. Presenti anche alcune vetture da corsa, come la F1 Surtees TS 19 del 1976 e una F3 Ralt RT1 del 1977: questi gioielli erano ospitati allo stand della risorta Scuderia Salvati, fucina di campioni del calibro di Dindo Capello e Michele Alboreto. Chi era alla ricerca di ricambi o automobilia è stato accontentato, vista la presenza di diversi stand a tema.
32