William Minelli a Barasso fa la carrozzeria “ dura ”… camion , autobus e veicoli speciali . La sua carrozzeria è scelta da clienti importanti e ha compiuto il traguardo dei 60 anni . Abbiamo partecipato alla consegna di una targa celebrativa da parte di Tognela Group . Presente anche Palinal in qualità di storico fornitore di vernici
Simone La Rocca - Foto Photo-R
Tra flotte , assicurazioni , processi standardizzati e la tecnologia che “ galoppa ”, il mercato dell ’ autoriparazione sta diventando sempre più difficile e spietato . Anche inventarsi qualcosa di nuovo , un servizio per distinguersi o rendersi più attrattivi , non è facile come sembra . Lo sanno bene i nostri lettori carrozzieri e forse lo avevano intuito anche i cinque fratelli Minelli di Varese , quando 60 anni fa hanno aperto la carrozzeria omonima specializzata in riparazione e personalizzazione di autobus e barche . Oggi questa impresa è giunta alla seconda generazione , rappresentata da William Minelli , che noi abbiamo intervistato proprio nel giorno del 60 ° anniversario dalla fondazione , lunedì 25 marzo .
La Carrozzeria Minelli a Barasso , a pochi chilometri da Varese
60 anni di storia , ripercorriamoli insieme ... « La Carrozzeria Minelli ha aperto nel 1964 a Biandronno , su iniziativa di mio padre e dei suoi fratelli , i quali fin da subito decisero di rivolgersi sia agli automobilisti privati che alle compagnie di autotrasporti , offrendo il servizio di riparazione e personalizzazione degli autobus . In pochi anni le esigenze di spazio crebbero e nel 1974 la sede venne trasferita a Barasso , dove siamo ancora oggi , un Comune affacciato sulla riva opposta del lago e vicino al capoluogo di provincia , Varese . Io sono entrato in carrozzeria nel 1997 insieme ad altri miei cugini che , negli ultimi anni , hanno deciso di cedere le loro quote alle Autolinee Varesine Srl , una società che svolge servizi di noleggio e servizi di trasporto pubblico locale nella Provincia di Varese . Insomma , sono rimasto l ’ ultimo della famiglia a portare avanti l ’ attività , occupandomi di tutti gli aspetti produttivi e gestionali ».
Com ’ è organizzata la produzione ? « La struttura vanta 1.000 mq coperti più l ’ esterno ; qui abbiamo installato , proprio l ’ anno scorso , un forno Polin AC grande abbastanza per accogliere pullman e autoarticolati : è infatti lungo 16 metri e largo 5 . In produzione troviamo 8 dipendenti tra personale storico e giovani apprendisti , ma ogni tanto ci avvaliamo anche del supporto di alcuni collaboratori esterni . In ufficio invece c ’ è un ’ impiegata amministrativa ».
Quali servizi offrite ? « Ci occupiamo principalmente di riparazione e manutenzione degli autobus di linea e di quelli granturismo , per i quali effettuiamo anche il servizio di verniciatura personalizzata . Non è raro poi ac-
75