CAR Giugno 2024 | Page 63

Speciale Detailing

La cura estetica dell ’ auto non passa più solo dalle carrozzerie : sono infatti sempre più diffusi i centri detailing , strutture professionali che offrono servizi di altissimo livello in grado di riportare l ’ auto allo splendore originale . Per aprirne uno serve tanta passione , voglia di mettersi in gioco e certo , anche i giusti partner tecnologici . Qualche tempo fa vi avevamo raccontato l ’ esperienza di Massimo Fratticci , detailer di Anzio ( Roma ), che dai primi lavori nel garage di casa si era trasferito nei locali di una carrozzeria , ma sognava di inaugurare un centro detailing tutto suo . Oggi questo desiderio è diventato realtà e noi siamo tornati a trovarlo .

Ci eravamo lasciati con l ’ esame IDA superato brillantemente e un sogno nel cassetto , che oggi sembra realizzato ... « Proprio così , finalmente ho aperto il mio centro detailing Auto Sempre Pulita , un ’ insegna slogan che da sempre identifica la mia attività . Dopo l ’ esame IDA ho trovato questo locale in zona centrale , sul litorale romano , e ho iniziato i lavori ; ho un ampio spazio esterno e 120 mq di superficie coperta adibita a zona lavaggio davanti e zona lucidatura e rifinitura nella parte posteriore . Non manca un angolo relax dove posso prendere il caffè con i clienti e una parete attrezzata per l ’ esposizione dei prodotti Innovacar e 3D Car Care ».
Sono in vendita ? « Certamente , faccio anche dei workshop dedicati a tutti quegli appassionati che vogliono apprendere i segreti del mestiere e dilettarsi nel detailing , come facevo io qualche anno fa ».
Quali servizi offre ? « Il car detailing è l ’ insieme degli interventi per la cura e il restauro dei veicoli ; non ho un semplice autolavaggio , ma un centro di pulizia esterna ed interna molto accurato , sanificazione , lucidatura e protezione . Inoltre offro il ripristino della selleria in pelle ed effettuo il car wrapping , applico le pellicole protettive PPF ( Paint Protection Film , NdR ) e tratto le superfici vetrate e quelle dei fari opacizzati ».
Che tipo di attrezzature usa ? « Ho scelto le lucidatrici Rupes , strumenti dalle prestazioni elevate che vantano un ’ eccellente ergonomia ; poi i tamponi e le paste 3D Car Care , una scelta dettata dai risultati che ho ottenuto nei numerosi test comparativi , mentre per quanto riguarda l ’ igienizzazione dell ’ abitacolo uso un macchinario a iniezione ed estrazione ad acqua della Ketek ed uno a vapore della Novaltec . Infine , tutti i reparti del centro sono dotati di luci specifiche che mi aiutano a identificare i difetti ».
Essere certificato IDA ha fatto la differenza ? « Sicuramente perché è la principale associazione mondiale per i detailer professionisti , il cui impegno è quello di promuovere il valore dei nostri servizi e il riconoscimento del detailing professionale come mestiere . Oltre a rappresentarci presso le istituzioni e i fornitori , si occupa anche dei corsi di formazione e di aggiornamento . Inoltre è un network riconosciuto a livello internazionale , farne parte ci aiuta a vendere il servizio perché sinonimo di qualità per il cliente . E non finisce qui : Auto Sempre Pulita è anche Innovar Certificate Detailer e 3D Car Care Centre ».
SEMPRE ATTENTO AL FUTURO Massimo continua a spiegarci che la passione lo ha spinto ad inaugurare un e-commerce riservato ai prodotti che usa ogni giorno ; non solo . « Attraverso dei videotutorial sulle mie pagine social spiego come utilizzarli al meglio , così anche gli automobilisti “ fai da te ” possono dilettarsi nel detailing . Uso TikTok , Instagram , Facebook e LinkedIn , strumenti potenti che mi permettono di raggiungere potenziali clienti e stimolare una reazione nei followers : dalla richiesta di un preventivo alla vendita di un prodotto ad appassionati , ma anche altri professionisti ».
Cosa si aspetta un cliente da un detailer ? « Ogni automobilista vorrebbe mantenere l ’ auto nello stato originale , simile al nuovo ; i nostri clienti desiderano ottenere proprio questa finitura , sia esterna che interna , una condizione da showroom insomma . Per questo ogni fase del nostro intervento viene studiata insieme al proprietario e attuata ponendo massima attenzione al dettaglio . Un servizio per veri intenditori , innamorati persi della propria quattro ruote ».
Ora cosa si aspetta dal futuro ? « Le aspettative sono sempre di crescita : continuo a investire in attrezzature e formazione per essere sempre più qualificato , conosciuto e attrattivo verso un maggiore numero di appassionati e collezionisti . Purtroppo , forse , manca un po ’ la cultura , nel senso che tanti potenziali clienti non conoscono la differenza tra un centro lavaggio e uno detailing ; in questo senso diventa sempre più importante la promozione della nostra attività attraverso i canali istituzionali dell ’ associazione , quelli dei nostri fornitori e ovviamente anche le azioni che io ed altri colleghi stiamo portando avanti sul territorio , come per esempio i concorsi di eleganza di Villa d ’ Este a quello nella Villa Reale di Monza ».
Consiglierebbe questo lavoro ? « È una professione che richiede tanta passione e preparazione costante , ma che restituisce grandi soddisfazioni . La cosa più gratificante è quando il cliente torna per ritirare la vettura e rimane a bocca aperta , perché non si aspettava un risultato di così alto livello ».
63