2K all ’ acqua di rapida essiccazione che risulta molto facile da applicare grazie al suo aspetto lattiginoso , e buona verticalità . Una volta essiccata raggiunge una durezza vitrea ma mantiene una facile lucidabilità . Tra i suoi punti di forza un aspetto estetico molto brillante e molto resistente agli effetti atmosferici e ai lavaggi .
L ’ APPLICAZIONE Una volta sviscerati cicli e prodotti si passa dall ’ aula al centro tecnico per una vera e propria prova sul “ grigliato ”. Tuta , guanti , occhiali e respiratore , Marcaurelio mette in pratica quanto spiegato . Si parte dall ’ applicazione del fondo secco su secco . Rapido e facile da
Il ciclo AQUA-Tech in sintesi
MARCO PRATELLI CI ILLUSTRA L ’ IMPEGNO DI LECHLER
Marco Pratelli , Business Service Manager & Performance Coatings Marketing Manager , ci ha illustrato l ’ evoluzione del percorso green di Lechler che sta guidando le scelte future dell ’ azienda anche nella formulazione dei prodotti . Pratelli ci ha ricordato che Lechler crede nei processi che guidano le linee ESG , tanto da averci fatto un libro in cui riassume il suo impegno . Nel refinish Marco ci ha anticipato che sono in arrivo importanti novità , con ben 23 nuovi progetti in fase avanzata di lavorazione . Da una relativamente semplice nuova infografica che accompagna i prodotti dividendoli in tre classi di impatto ambientale ( A-B-C ), che facilita quindi una scelta green da parte del carrozziere , a un ampio progetto di riduzione dell ’ impatto ambientale in fase di produzione con un minore utilizzo di risorse come l ’ acqua . Ma anche un importante approccio alle materie prime lavorando su nuovi prodotti bio-based . Già oggi Lechler ha raggiunto importanti traguardi nel rispetto dell ’ ambiente , ma nei prossimi anni raggiungerà valori molto ambiziosi . Tutto questo poi dovrà coinvolgere colorifici e carrozzieri e in Lechler si sta già lavorando in questa direzione anche con attenzione alla gestione dei costi .
applicare . Poi , bilancia e basi , si prepara un bel blu metallizzato da applicare . Anche qui facile e rapido . Sono prodotti in uso tutti i giorni in migliaia di carrozzerie . Poi arriviamo al momento più importante : applicare la trasparente all ’ acqua che proprio per questa sua caratteristica molti carrozzieri pensano essere poco efficiente . Già nella preparazione si nota la sua caratteristica lattiginosa . La trasparente va diluita con acqua ( demineralizzata ) e con il suo attivatore . Pochi secondi di bilancia e si è pronti per applicare . Durante l ’ applicazione si nota subito un minore overspray di prodotto e un effetto spia sul supporto . Proprio perché lattiginosa si vede la quantità applicata ( facilita l ’ operazione per un verniciatore poco esperto ). Il velo bianco però non dura a lungo : in pochi minuti diventa trasparente e brillante . Per verificare la facilità di applicazione l ’ abbiamo fatto anche noi , dando una bella mano su un supporto . Che dire ? Davvero facile anche per la sua adesione , difficile sbagliare anche per noi che non lo facciamo tutti i giorni . Di questi tempi , con carenza di personale , non è affatto da sottovalutare il plus di avere una trasparente facile da applicare .
58