La preparazione della trasparente HC200 con l ’ induritore HH200 , l ’ acqua demineralizzata e l ’ additivo HT200
L ’ effetto spia che la trasparente lascia durante l ’ applicazione
La patina biancastra svanisce in pochi minuti e lascia spazio alla brillantezza e alla profondità della trasparente parte dal fondo , anzi dai due fondi disponibili . HS611 : fondo 1K isolante di facile applicazione e ottima verticalità con caratteristiche di buona adesione su acciaio , lamiera zincata , alluminio e leghe , vetroresina , vecchie verniciature , ABS e supporti in plastica per carrozzeria , conferendo potere isolante su finiture sensibili ai solventi . Poi HS626 : fondo riempitivo bicomponente all ’ acqua grigio chiaro secco su secco che abbiamo usato nel nostro test . I suoi punti di forza sono l ’ assenza di Popping che rende l ’ applicazione più facile , la possibilità di applicazione sia come isolante ( con ½ + 1 mano e spessori di 40-60 µ) che come riempitivo ( fino a 3 mani , con spessori fino a 150 µ) sempre con rapidità in essiccazione , garantendo così un ’ ottima carteggiabilità . Poi ovviamente le basi opache all ’ acqua Hydrofan ; nel nostro test abbiamo scelto un blu scuro per poi rendere più evidente il lavoro svolto dalla trasparente HC200 , una trasparente
56