CAR Giugno 2024 | Page 19

rispettare le linee guida convenute con ANIA ed associazioni dei consumatori per una riparazione a regola d ’ arte . Linee guida che sono state distribuite ai partecipanti dell ’ evento di Sondrio affinché avessero la possibilità di approfondire il tema e quanto riportato nel testo . La piattaforma Repair aiuta l ’ autoriparatore a gestire le pratiche assicurative con maggiore velocità . Con Repair l ’ autoriparatore invia , in un solo passaggio , la pratica alla piattaforma che elabora la richiesta danni e la invia alla Compagnia debitrice attraverso la PEC dell ’ avente diritto al risarvcimento . A questo punto l ’ autoriparatore ha svolto tutti i compiti e deve solo
Aldo Famlonga , Presidente Carrozzieri Confartigianato Imprese Sondrio
Stefano Silla , CEO di System Data Il nostro Renato Dainotto aspettare di ricevere dalla Compagnia il numero del sinistro , il nome del liquidatore , il nome del perito unitamente ai rispettivi contatti telefonici e di posta elettronica , nonché informazioni sulla liquidità del sinistro , eventuali richieste aggiuntive e come ultimo step quietanza e chiusura del sinistro . La piattaforma Repair è stata progettata e realizzata per dialogare con le Compagnie assicurative tramite diverse metodologie e quindi interfacciarsi in maniera automatica oppure semiautomatica con i differenti sistemi informativi delle Compagnie stesse . L ’ uso della piattaforma è gratuito per il carrozziere .
INFORMAZIONI TECNICHE Per rispettare i requisiti della riparazione in conformità il sistema prevede anche tutte le informazioni tecniche necessarie per riparare correttamente secondo quanto previsto dal costruttore . Non solo : prevede anche una monetizzazione per l ’ autoriparatore dei vari passaggi tecnologici come misurazione valori scocca , calibrazioni ed eventuale messa in sicurezza per vetture con linee ad alto voltaggio . Lo scopo di questi servizi è aiutare i carrozzieri a ricevere un corretto indennizzo del lavoro svolto , con un maggiore rispetto del lavoro artigianale , ma soprattutto maggiore trasparenza in modo da rendere più fluido il rapporto con le Compagnie ed evitare contenziosi .
19