CAR Gennaio 2025 | Page 46

Attilio Tretola , Josep Guirò , Riccardo Sarandrea e Massimiliano Cremonesi

Il Meeting Nazionale dei Distributori Vehicle Refinishes di AkzoNobel si è svolto a Roma lo scorso autunno , a distanza di cinque anni dall ’ ultimo raduno tenutosi nell ’ epoca ormai “ preistorica ” del pre-Covid . Lo spirito di questo incontro è stato proprio quello di riavvicinare le persone che compongono l ’ ossatura dell ’ azienda sul territorio , colleghi ma soprattutto clienti . In tutto questo tempo le novità non sono certo mancate e hanno reso l ’ agenda ricca e dinamica . Massimiliano Cremonesi , Country Sales Manager e Josep Guirò , Regional Sales Lead South Europe and NL , hanno illustrato l ’ evoluzione dell ’ organizzazione e delle strategie per il mercato europeo e italiano mentre a seguire Attilio Tretola , Riccardo Sarandrea e Roberto Del Conte hanno discusso il valore delle numerose partnership con OEMs e Work Providers , approfondito i più recenti progetti aziendali inerenti l ’ innovazione come Sustainable Repair Network , Refinish +, Colormatchic e PPA , ed offerto una panoramica delle tante novità della gamma prodotti Sikkens e Lesonal attese nel 2025 . I Responsabili Commerciali Simone Pedacchia e Pietro Recchia hanno aperto la seconda parte del meeting salutando i rivenditori che col loro recente ingresso in squadra hanno rafforzato le fila di AkzoNobel : F . lli Gianni ( Latina ), Coat ( Trapani ), Maxy Color ( Torino ) e Nuova Ligur-M ( Savona ).

Massimiliano Cremonesi , Country Sales Manager e Josep Guirò , Regional Sales Lead South Europe and NL hanno illustrato l ’ evoluzione dell ’ organizzazione e delle strategie per il mercato europeo e italiano
DISTRIBUTORI PROTAGONISTI Gli ospiti a questo punto sono diventati i protagonisti della scena , e hanno particolarmente apprezzato l ’ ampio spazio dedicato ad una sessione interattiva di domande e risposte sia dal management di AkzoNobel verso la platea che ovviamente nel senso inverso . La visione di mercato che ne è emersa è tutta incentrata sullo sviluppo delle relazioni strategiche con i grandi interlocutori del settore automotive e sull ’ implementazione di programmi formativi capaci di attrarre e qualificare nuova forza lavoro per il settore . Come in ogni convention che si rispetti , archiviato il business c ’ è stato ampio spazio per la socialità nella splendida cornice del centro cittadino di Roma . Una visita alla Casa dei Cavalieri di Rodi ha preceduto la cena di gala con affaccio mozzafiato sui Fori Imperiali . Anche la seconda giornata del meeting è stata dedicata alla socialità , nella quale i partecipanti hanno potuto mescolare il serio ed il faceto in un clima di relax e condivisione nel comfort de La Serra del Palazzo delle Esposizioni in una mattinata a dir poco estiva a spasso tra due millenni di storia .
46