Il prototipo a energia solare con il team che lo ha realizzato
Nonostante la “ leggerezza ” della verniciatura l ’ effetto è notevole …
rebbe stata in grado di occuparsi della vettura più aerodinamica che abbiamo mai realizzato . Gli esperti di Axalta hanno dimostrato di essere incredibilmente competenti e la loro guida e i loro input sono anche stati preziosi per la creazione di una vettura dal look straordinario , che trasforma in realtà la sostenibilità nel campo della mobilità e che è pronta a difendere il nostro titolo di Campione del Mondo conquistato nel 2019 ». Koen Silverans , Axalta Refinish Academy Manager , Mechelen , ha detto : « Ogni volta che abbiamo avuto il piacere di avere il team nella nostra struttura abbiamo potuto ammirarne la lungimiranza . Anche quest ’ anno possiamo dire che il team e Infinite si sono dimostrati espressione di innovazione , sostenibilità e risparmio energetico , valori che condividiamo e che ritroviamo ogni volta che varcano le porte della nostra Axalta Refinish Academy . È quindi più che giusto che l ’ inaugurazione abbia avuto luogo presso la Havenhuis , come viene chiamata la Port House in fiammingo . Progettata da Zaha Hadid , essa simboleggia la natura dinamica , affidabile , ambiziosa e innovativa del porto di Anversa ed è perfettamente in linea con i valori dell ’ Innoptus Solar Team e di Axalta ». Gli aspetti relativi al peso sono di fondamentale importanza per Infinite e la verniciatura della vettura non fa eccezione . Meno prodotti vernicianti vengono utilizzati , più leggera è la vettura e più facilmente può raggiungere il suo massimo potenziale di velocità . La carrozzeria dell ’ Infinite è creata con i colori del marchio dello sponsor principale Innoptus : bianco , blu scuro , azzurro e verde . Si tratta di un complesso disegno di linee di flusso che prevede una dissolvenza dal blu scuro al blu chiaro . I loghi sul musetto sono stati dipinti , mentre per gli altri loghi sono stati utilizzati adesivi e decalcomanie . Tre mani di trasparente con un pigmento effetto Xirallic hanno poi creato una finitura perfettamente liscia , aerodinamica e altamente riflettente .
LA SFIDA La gara , la prima World Solar Challenge dal 2019 , ha avuto il suo momento più importante nella città costiera di Adelaide , nell ’ Australia Meridionale , dove la vettura Infinite ha tagliato il traguardo alle 10:44 del mattino ( fuso orario australiano centrale ) del 26 ottobre 2023 , dopo un viaggio di 3.021 chilometri che aveva avuto inizio a Darwin . Nella produzione di Infinite , gli studen- ti dell ’ università belga hanno dato prova di spirito innovativo e della propria competenza in campo ingegneristico . La monoposto ad energia solare del team è stata verniciata con prodotti Cromax , il marchio refinish premium di Axalta , e ne esibisce anche il logo . Olaf Adamek , Refinish Brand Manager di Axalta per Europa , Medio Oriente e Africa ( zona EMEA ), ha detto : « Congratulazioni a tutta la squadra per questo straordinario risultato . È un onore avere potuto fare ancora una volta parte del cammino del team ed è fantastico vedere che tutto il duro lavoro è stato premiato ». Il tragitto vittorioso di Infinite è durato 34 ore , 4 minuti e 41 secondi , 48 minuti in più rispetto alla vittoria del 2019 del team . Dopo avere viaggiato a una velocità media di 88,2 km / h , la vettura ha tagliato il traguardo di Adelaide con 20 minuti di vantaggio sul secondo arrivato . Il Bridgestone World Solar Challenge è nato nel 1987 . Il percorso di 3.021 chilometri prevede nove check point obbligatori , nei quali le squadre hanno potuto fermarsi ed effettuare delle operazioni di manutenzione di base . I partecipanti , completamente autosufficienti , hanno viaggiato fino alle 17:00 di ogni giorno prima di accamparsi nel deserto , indipendentemente dal luogo in cui si trovavano .
59