L ’ HUB dei
RIPRISTINI
Gramsci Car Center ha aperto un nuovo centro interamente dedicato al ricondizionamento delle auto usate o ex noleggio da cui , a pieno regime , usciranno 200 auto al mese
Andrea Martinello - Foto Photo-R
Marco Pastore appartiene a quella schiera di giovani operatori del settore autoriparazione che dalla gestione di una impresa artigianale hanno fatto il grande passo verso l ’ imprenditorialità pura . Marco , insieme al fratello Andrea e al padre , ha trasformato una realtà già importante in un vero hub dell ’ automobile al servizio dell ’ automobilista ma anche già proteso al futuro , in cui si parla non più di servizi all ’ automobilista ma alla mobilità individuale e aziendale . In questa direzione ecco che negli ultimi mesi è stato aggiunto un altro tassello : dopo l ’ officina , la carrozzeria , il servizio gomme , le revisioni , il noleggio , la logistica ecco che è stato lanciato un nuovo business : il ripristino delle autovetture da reimmettere sul mercato dell ’ usato , un settore oggi in forte espansione .
Automotive Hub : di cosa si tratta ? « Automotive Hub è il nuovo progetto lanciato dal centro multiservice Gramsci Car Center di Pero . Si tratta di un centro interamente dedicato ai ripristini per il ricondizionamento e rivendita delle auto , che vede i concessionari come principali clienti . Con questa formula abbiamo un ufficio operativo che vede coinvolti noi , i committenti concessionari e una società specializzata nei ricondizionamenti degli interni , che opera all ’ interno della nostra struttura , abbiamo allestito un capannone , che già avevamo qui a fianco , con cabine forno , aree di ripristino , un tintometro , un ’ area di lucidatura-finitura e 3 ponti per tagliandi , meccanica e certificazione dell ’ usato del concessionario . Il centro
Automotive Hub è operativo da fine ottobre , con accordi con due grandi concessionari . Al momento l ’ obiettivo è fissato a 120 auto ricondizionate al mese , per poi raggiungere quota 150 entro sei mesi e 200 a fine 2024
di ricondizionamento si affianca all ’ adiacente centro logistico per il noleggio , che è stato ulteriormente implementato arrivando a ospitare circa 700 auto ».
A chi offrite questo servizio ?
« Automotive Hub è operativo da fine ottobre , con accordi con due grandi concessionari . Al momento l ’ obiettivo è fissato a 120 auto ricondizionate al mese , per poi raggiungere quota 150 entro i sei mesi e le 200 auto a fine 2024 . Si tratta perlopiù di auto a valore garantito , 36-48 mesi , in cui sono previsti un tagliando standard e interventi di carrozzeria prevalentemente in Air Repair ( riparazione veloce ). Siamo partiti adesso ma è tutto in evoluzione : stiamo riorganizzando gli spazi e a gennaio rifaremo anche il pavimento , è di fatto una nuova azienda , “ specchio ” della Gramsci ma più agile ; siamo tra i primi a partire con un progetto organizzato in questo modo . Al momento stiamo utilizzando solo un ’ ala del capannone ma da gennaio , quando potremo sfruttare tutto lo spazio per un totale di 2.800 mq , ci sarà un vero e proprio percorso in cui le auto arrivano , vanno in ripristino ed escono in consegna con un flusso continuo . Al momento una squadra ha sempre 3 auto in lavorazione , abbiamo anche la parte cristalli , grazie alla collaborazione con un ’ azienda che ci garantisce la sostituzione di 6-7 vetri al giorno fornendo lei stessa i vetri . È stato anche sottoscritto un contratto con un partner per il trasporto che prevede la consegna delle autovetture , il ritiro e la consegna presso i concessionari , con una bisarca dedicata operativa ogni giorno ».
51