CAMPANIA DEI MIRACOLI - Guida alle nostre Medjugorje | Page 49

La Madonna del Monte Sacro
8- Novi Velia( SA) La Madonna del Monte Sacro I pellegrini e le‘ cente’
Terra di intenso misticismo, il Cilento. Qui la devozione mariana è legata al culto di sette Madonne, tutte poste su alture rupestri cui si accede attraverso salite di purificazione, che conducono al Cielo, e discese verso la mortale condizione terrena. Ed è proprio nel cuore del Cilento, sul Monte Gibson, che si erge il santuario mariano più elevato d’ Italia: la Madonna del Monte Sacro, simbolo di fede e religiosità per tutto il Cilento.
Definito dagli abitanti Monte Sacro, il Gibson trae la radice del suo nome da un termine arabo che significa Monte dell’ Idolo. Perché – scrivono gli storici – fin dai tempi dei Saraceni si veniva quassù ad elevare preghiere di culto.
La venerazione della Madonna del Monte, che risale al 1300, attira ogni anno su queste alture migliaia di pellegrini che giungono ad invocare grazie celesti.
E’ una Madonna bruna, la statua lignea oggetto di venerazione sul Monte, assisa in trono con la destra protesa a dispensare grazie ed il Bambinello in grembo. Dal punto di vista artistico il volto dagli occhi allungati riconduce in epoca bizantina. Furono infatti i monaci seguaci di San Basilio, fuggiti da Bisanzio, a rifugiarsi nel Cilento
Campania dei Miracoli 49