Data di uscita:
17/01/2020
N. Episodi:8
Durata m.45 min
Genere: Commedia
Voto su R.T.:94%
Sex Education St.2
Come non portare avanti una serie!!
Ero carico per questa stagione essendo buone le premesse ma fin da subito si nota che manchi originalità alla trama e comicità che non sfoci nella volgarità, punti di assoluta forza nonostante vi fosse qualche incertezza. Mancando queste cose a me è sembrata una stagione anonima e forzata soprattutto nel finale. Il cast è composto da Asa Butterfield (Hugo Cabret, Il bambino con il pigiama a righe) che interpreta Otis Milburn, Gillian Anderson che interpreta Dean Milburn, Ncuti Catina che interpreta Eric Effort, Emma Mackey che interpreta Maeve Wiley. La storia riprende da dove si era fermata la scorsa stagione: abbiamo Otis e Ola che continuano la loro relazione, Eric che innamora di un nuovo compagno di scuola, Maeve che si ritrova con la madre e Adam che sta alla scuola militare. Poi rapidamente, tutte le strade si intrecciano nei successivi episodi. La trama è buona poiché in grado di parlare di vari argomenti riguardanti il sesso in maniera più ampia rispetto alla prima stagione, ha un buon ritmo ma si perde nella ripetitività e anche di originalità spesso cadendo anche in forzature un po troppo evidenti. I personaggi vecchi hanno una discreta evoluzione ma pochi ne hanno una che sia degna di nota mentre per lo più i nuovi personaggi sono anonimi. Un aspetto positivo però è che molti personaggi dal ruolo secondario in questa stagione vengono approfonditi maggiormente. La regia è buona e non presenta errori se non quando alla scena della rissa, che è piuttosto forzata, le inquadrature non sono proprio sobrie. La colonna sonora è molto buona per via di un buon audio e delle ottime scelte per quanto riguarda i brani musicali che accompagnano le scene. La sceneggiatura infine non è malaccio: i dialoghi non sono sempre ben scritti e certe volte sono fin troppo banali, i colpi di scena non riescono a brillare poiché spesso o sono anticipati da qualche segnale o semplicemente sono banali, per ultime abbiamo le ambientazioni che per la maggior parte sono già viste nella precedente stagione ma hanno comunque il loro fascino nonostante tutto. Ci sarà una terza stagione ma consiglierei a chi di dovere di rifletterci bene durante la scrittura della sceneggiatura per evitare che sia anche l'ultima a causa del poco successo visto quanto ancora stanno tirando in lungo questa storia
Voto di Muso: 5,5
Voto dei Lettori: 7,5