Call of Cinema #5 Numero 1° del 5° anno | Page 17

Data di uscita:

11/09/1997

Durata: 111 min.

Genere: Horror, Mistero

Regista: Wes Craven

Voto su R.T.:79%

Scream

Semplicemente Scream

Ammetto che questa serie mi terrorizzò quando ero piccolo perché abbastanza violenta e paurosa, se non si è affini al genere horror, nonostante avessi visto poche scene; effettivamente almeno nel caso del primo, che attualmente è l’unico che ho visto, tutto funziona piuttosto bene nonostante non giochi molto sui jumpscare. Il film è diretto da Wes Craven (Nightmare) mentre il cast è composto da: Neve Campbell (Scream 1-2-3-4) che interpreta Sydney Prescott, Courteney Cox (Scream 1-2-3-4) che interpreta Gale Weathers, David Arquette (Scream saga) che interpreta Dewey Riley, Skeet Ulrich che interpreta Billy Loomis. La trama parla Sydney , una studentessa che viene presa di mira da un killer travestito grazie a un particolare costume di Halloween; perciò insieme al suo ragazzo dovrà scappargli. Preambolo classico slasher ma con risvolti nuovi per l'anno di uscita e più improntato sulla realisticità rispetto agli altri del genere; intrattiene piuttosto bene. I personaggi visti oggi sono un po troppo classici ma per l'epoca funzionavano abbastanza, potrebbero sembrare troppi ma non lo sono e vengono gestiti piuttosto bene. La colonna sonora per una volta posso dire che non ottima perché c’è una certa differenza tra l'audio della scena e quello fuori campo che sottolinea la scena , questo da parecchio fastidio mentre la parte musicale funziona come al solito ma non è tanto sviluppata. La sceneggiatura è molto buona: i dialoghi nella maggior parte dei casi sono ben scritti ma alcune volte per sottolineare il personaggio sono un po troppo caricaturali arrivando a screditarlo alcune volte oltre che a farli sembrare matti, i colpi di scena soprattutto quello finale funziona molto bene e le ambientazioni per quanto sia parecchio in secondo piano ma sono piuttosto buone. Questo è film è un  dei fondatori degli slasher, da vedere sia per chi si vuole approcciare al genere sia per chi già lo conosce ma non ha ancora visto tutti i principali film.

Voto: 9