8
VOLDEMORT
È quasi impossibile non conoscere già Voldemort, il cattivo della serie Harry Potter, ma se non avete letto ancora questa saga così famosa potete recuperare, magari con l'aiuto del nostro piccolo Funko Pop.
MORIARTY
Il cattivo per antonomasia della serie dei libri scritta da Arthur Conan Doyle. Il professor Moriarty è una mente criminale in grado di mettere in scacco persino Sherlock Holmes. Per il nostro segnalibro ci siamo ispirati più alla serie tv inglese recente, che vi consigliamo.
I nove cattivi protagonisti della nostra Born To Read box di Giugno!
MALEFICENT
Sicuramente la protagonista meno legata ai libri degli altri. Abbiamo scelto di onorarla in questa box per dare lo spazio anche ad un cattivo fiabesco e di stampo Disney. Per scoprirla non vi resta che recuperare il film a lei dedicato e La Bella Addormentata nel Bosco.
cattivi
da conoscere
DARTH VADER
Non è solo uno dei cattivi più controversi della storia del cinema ma anche della serie di libri ad essa ispirata. Se non conoscete il suo percorso e l'origine del suo essere così cattivo, dovete assolutamente vedere la trilogia del 1999.
MELISANDE
Questa nobildonna dall'animo sadico e dal cuore nero viene direttamente dalla serie "Il dardo e la rosa" di Jacqueline Carey. Immergetevi in questo fantasy per adulti e scoprite meglio la sua essenza contorta.
4
SEBASTIAN
Non è certamente l'unico cattivo presente nell'universo di Shadowhunter, anzi si contende lo scettro con il padre. La natura demoniaca lo rende di sicuro un cattivo affascinante e tutto da scoprire. Per leggere di lui vi basterà recuperare i libri di Cassandra Clare.
DARKEN RAHL
Altro cattivo con cui vorremmo non avere a che fare è Darken Rahl dalla serie La Spada della Verità. Questo oscuro mago dalle grandi capacità di combattente è il cattivo per antonomasia che sfida Richard, il protagonista della serie. Ma c'è tantissimo da scoprire sul suo conto.
LEGEND
Legend all'apparenza sembra il meno cattivo tra tutti questi villains, ma leggendo "Caraval" di Stephanie Garber possiamo quasi ricrederci. Il libro non è ancora uscito in Italia, però arriverà molto presto, questo autunno per Rizzoli e sicuramente vi conquisterà alla prima lettura.