Artisti internazionali nell'Arte Contemporanea Artisti internazionali nell'Arte Contemporanea | Page 62

ARTISTI INTERNAZIONALI NELL’ ARTE CONTEMPORANEA- EDIZIONE 2017
Fantasia nei suoi cieli”; Ancora nel 2009 presso l’ Hotel Principe di Venezia, riceve il 1 ° Premio Biennale di Venezia“ I Due Mori” per la pittura. Nel 2011 partecipa a una mostra nel Castello Visconteo San Giorgio di Legnano organizzata con il Patrocinio del Comune di Legnano e della Provincia di Milano in occasione della celebrazione del 150 ° dell’ Unità d’ Italia espone Nel 2012 tiene una minipersonale nel Castello di Dolceacqua( IM) con il Patrocinio del Comune di Dolceacqua, Regione Liguria e Provincia di Imperia; Sempre nel 2012 Teresa Bruno ad Ottobre ha allestito una sua mostra personale presso la Galleria Eustachi di Milano; Nel 2013 riceve il Primo Premio Primavera presso il Comune di Milano Zona 7; ancora nel 2013, espone alcune opere presso la Fondazione Don Stefano Palla località Piazza Brembana( BG). Nel periodo 2013 / 2014 ha esposto in permanenza con più di 20 opere presso lo Spazio Arte Permanente Villa Bianca di Seveso.
Nel 2015 espone presso la galleria Artepassante in Porta vittoria a Milano e successivamente presenta tre opere alla mostra presso il Comune di Milano Zona 7 dove per le sue opere riceve il Trofeo EXPO CITTA’. 2016 è presente alla mostra presso il Comune Santo Stefano Al Mare in provincia di Imperia.
Senza titolo
Teresa Bruno con la sua essenza vitale fa rivivere un mondo che sembra dimenticato:“ il sommerso”. Essa fa rifiorire attraverso i propri quadri quel mondo pieno di gioie, di sorrisi e abbracci che sembrano dimenticati, mentre in altre opere, quelle rivolte alla famiglia, all’ amicizia o alla società, la speranza è sempre quella di un mondo migliore ed è qui che con le sue rappresentazioni trasmette la gioia verso la vita ed al proprio prossimo. È da questo animo pieno di speranza che nascono come magia dalle sue tele i paesaggi con pacate distese floreali oppure a volte con vedute di cieli violenti come, ad esempio, quando Teresa Bruno ha voluto dedicare un’ opera al 150 ° dell’ Unità d’ Italia dove volutamente il colore è leggermente violento a rappresentare quando sangue è stato versato per raggiungere l’ obiettivo della libertà. Gennaro Montanaro
Giorgio Falossi dice:“ Teresa Bruno è la pittura: intenso cromatismo, sapiente impostazione, disegno semplice e prospettico. Quel che più conta è la trasmissione di un impatto visivo che trasmette l’ emozione del luogo, del tempo, dell’ incontro dell’ umano col divino”.
“ Lia Ciatto dice: Pittrice, poetessa, dipinge da tanto tempo, portando avanti un discorso molto vario e complesso, gran parte del quale abbraccia il sociale nella sua globalità. La sua è una pittura in continuo evoluzione per quanto riguarda sia lo stile che la cromia ed ogni volta riesce ad essere portatrice di un messaggio propositivo che coinvolge l’ attento fruitore”.
Altri critici ed opinionisti che hanno parlato e recensito il suo percorso artistico sono: F. Banchi, F. Silo, F. Chetta, M. R. Belgiovine, E. Gamalero, S. Perdicaro, V, Cracas.
Senza titolo
Quotazioni: da 550 a 6000 €
32
Antologia di Pittori- Scultori- Poeti- Scrittori a cura dell’ Associazione Culturale“ Amici del Quadrato” Milano