Artisti internazionali nell'Arte Contemporanea Artisti internazionali nell'Arte Contemporanea | Page 24

ARTISTI 500 ARTISTI INTERNAZIONALI NELL’ ARTE INTERNAZIONALE NELL’ ARTE CONTEMPORANEA- EDIZIONE 2017- EDIZIONE 2017

ADDUCI FRANCESCO

FRANCESCO ADDUCI è nato a Trebisacce( Cs) nel 1937. Vive ed opera a Taranto da molti anni.
In occasione di una mostra gli è stato posto una domanda sulla sua pittura, egli ha risposto con una frase bellissima:“ Non mi piace stravolgere la natura; la dipingo così come è, nella sua visione nella sua bellezza e nella sua meravigliosa immensità”.
Dal 1964 partecipa a mostre collettive a livello internazionale ed ha allestito mostre personali di alto profilo culturale ottenendo sempre ottimi consensi di pubblico e di critica. Importantissimi conferimenti gli sono stati assegnati negli anni per il suo alto contenuto artistico: Primi premi, medaglie d’ oro e d’ argento, e targhe di alto prestigio di riconoscimento come quelle dedicate al Santo Ambrogio di Milano e quella ultima recente a Giovanni Falcone.
Il vialetto che porta al mare( acquerello)
Ritratto di Giovanni Falcone( acquerello)
Le sue opere sono in collezioni private e presso enti pubblici e sono in permanenza in gallerie d’ arte e associazioni culturali. La pittura di Adduci è stata recensita da noti critici d’ arte e pubblicata su importantissime testate giornalistiche, su riviste specializzate e cataloghi d’ arte internazionali.
Nel 2008 il Maestro dell’ acquerello Francesco Adduci riceve a Milano il Premio Nobel per l’ Arte, premio dedicato ai Grandi Maestri del 900.( La Gazzetta di Taranto venuto a conoscenza dell’ assegnazione di questo premio manda la giornalista Maria Rosaria Gigante ad intervistarlo in merito al premio ricevuto la quale riscontra la motivazione scritta sulla pergamena che dice” Per essersi distinto nel campo dell’ arte secondo lo spirito di
Alfred Nobel in un attento amore verso la natura e in un giusto sostegno al sociale per il progresso dell’ umana civiltà”.) Viene spontaneo alla giornalista chiedere all’ artista da dove attinge le sue aspirazioni prima di dipingere. Adduci dice: amo i paesaggi e la natura in genere che è immensa, ma amo soprattutto osservare i gabbiani per quella idea di libertà assoluta che esprimono e per quella eleganza eccezionale che esprimono quando si librano in volo. Non a caso afferma le mie opere sono state esposte in prestigiose gallerie accanto a De Chirico, Guttuso, Attardi ed altri stimati artisti. Adduci dice, ho anche illustrato un libro destinati all’ infanzia di cui ne sono particolarmente orgoglioso. Da non dimenticare che Francesco Adduci è uno dei pochi in Europa a fare uso della cera colata a fuoco, in Europa sono solo in dieci ma solo Io ed un artista Slavo che utilizziamo la tecnica complessa della cera a caldo. La giornalista si sofferma a ricordare che tra le opere di Adduci non mancano gli affreschi che si trovano nelle chiese di Sava e di Manduria.
Antologia di Pittori- Scultori- Poeti- Scrittori a cura dell’ Associazione Culturale“ Amici del Quadrato” Milano
Francesco Adduci via Blandamura 56- 74121 Taranto tel-334 / 9239223
13