Artisti internazionali nell'Arte Contemporanea Artisti internazionali nell'Arte Contemporanea | Page 10

ARTISTI INTERNAZIONALI NELL’ ARTE CONTEMPORANEA- EDIZIONE 2017

Introduzioni

In questa edizione è obbligatorio da parte mia estendere un ringraziamento a tutti gli artisti e personaggi che citerò in questo catalogo come faccio ogni anno. Un traguardo sinceramente parlando insperato che l’ Associazione Culturale Amici del Quadrato insieme agli amici associati in tutti questi anni( dal 1983) con tenacia e fermezza abbiamo ottenuto risultati che anno dopo anno siamo riusciti a lanciare uno spicchio di luce di Cultura in tutta Italia, all’ Estero come Nizza e Roquebrune Cap Martin Francia. Nelle Zone centrali dei Comuni italiani e soprattutto abbiamo acceso un grosso faro in tutte le Zone periferiche con le nostre iniziative. Questo traguardo importante da noi raggiunto ci consente di valutare con compiacimento di essere stati attivamente partecipi nel contesto culturale. Ci inorgoglisce il fatto che le istituzioni, come il Comune di Milano ha sempre concesso il suo patrocinio al Premio S. Ambrogio; Al Trofeo“ I Grandi Maestri dell’ Arte Internazionale”; il Trofeo“ Un Gatto per l’ Arte”; al Trofeo Giovan Francesco Gonzaga; al Trofeo Proferio Grossi; Trofeo Giorgio Falossi; Trofeo Primavera; Trofeo Giorgio Gaber; e nel 2015 alla mostra dedicata all’ EXPO di Milano. 2007 e 2009 l’ Associazione ha organizzato con enorme successo il Premio Collaterale“ Biennale d’ Arte di Venezia” con il Patrocinio della Provincia di Venezia. 2011, Il Comune di Legnano per l’ eccellente mostra fatta con bi-personali di valenti artisti che ogni uno ha esposto dalle 20 alle 25 opere al Castello di San Giorgio di Legnano anch’ essa Patrocinata dal Comune ospitante dalla Provincia di Milano. 2012, La Regione Liguria e la Provincia di Imperia, hanno Patrocinato una spettacolare mostra fatta e dove venivano esposte oltre 200 opere nel Castello denominato“ Casteldoria” del Comune di Dolceacqua. Nello stesso anno abbiamo allestita una mostra presso il Consolato Generale d’ Italia a Nizza. Dal 2012 è diventato un appuntamento fisso la mostra“ Arte e Cultura” presso la Fondazione Don Stefano Palla località Piazza Brembana( BG). 2014 la nostra Associazione contribuisce inviando opere di nostri artisti molto sensibili agli scopi umanitari e a scopi benefici all’ UNICEF di Bordighera.
Ottobre 2015 grande mostra di 20 artisti dal titolo“ 8 idee 160 emozioni” le opere sono state esposto presso la Galleria Artepassante di Porta Vittoria a Milano. Moltissime altre sono le manifestazioni sempre Patrocinate da Enti Pubblici e Privati; nel 2013 nasce il 1 ° Gran Trofeo Permanente Villa Bianca Seveso che si è dimostrata una grande rassegna ad altissimo livello culturale molto apprezzata dal pubblico e dalla critica. Ma tutto questo non esisterebbe senza la presenza e il sostegno morale di valenti critici d’ arte Giorgio Falossi; Fernando Silo; Giorgio Tarantino e di eccezionali collaboratori come Poggiani Guido Marcello grande artista e grafico, da Colombo Attilio Insegnante di Informatica sempre disponibile e che nel frattempo si sono consolidati come pilastro portante del nostro sodalizio. Un grande ringraziamento va ai volontari e sostenitori che hanno con la loro presenza contribuito alla crescita Culturale dell’ Associazione Amici del Quadrato. A tutti questi personaggi vanno i miei più sentiti ed affettuosi riconoscimenti. Penso di rivolgere un grande ringraziamento a tutti gli artisti che in questi anni hanno riposto la loro fiducia in noi come organizzatori e agli aderenti di questo Catalogo d’ Arte. Mi viene spontaneo esprimere un mio pensiero al riguardo delle fatiche che affronta un artista. A loro voglio dire: Andate avanti con le vostre idee, lavorate ed elaborate i vostri pensieri, i vostri sogni solo come piace a voi, ricordatevi che far capire l’ arte che sviluppate è sempre una sofferenza e la storia insegna che gli artisti hanno sempre dovuto soffrire e non poco ma, ricordatevi sempre che voi siete in possesso di un dono di natura, che altri non hanno saputo sviluppare, quindi siete voi i privilegiati ad entrare nella storia dell’ Arte perché comunque sia o comunque vada, avete lasciato una traccia terrena che vi spetta di diritto.
Gennaro Montanaro
Presidente dell’ Associazione Culturale
Amici del Quadrato di Milano
6
Antologia di Pittori- Scultori- Poeti- Scrittori a cura dell’ Associazione Culturale“ Amici del Quadrato” Milano