Antrum Magicae Antrum Magicae 3 | Page 40

Avendo una massa praticamente nulla, raramente si scontrano con altre particelle, consen- tendo loro di andare dritto fino ai limiti dell’universo attraverso le stelle, i pianeti, campi ma- gnetici e galassie intere, come se davvero non esistessero. Migliaia di miliardi di neutrini passano attraverso la Terra ogni nanosecondo portando in- formazioni cruciali su una serie di fenomeni cosmici e le loro origini. Tuttavia, sono molto difficili da rilevare, tranne quando entrano in collisione con un atomo. Le collisioni che hanno osservato e studiato gli scienziati statunitensi, utilizzando i dati provenienti dal telescopio Amanda, hanno permesso di osservare il modo in cui queste collisio- ni producono neutrini di altissima energia con altre particelle subatomiche, concludendo che nell’universo potrebbero esistere altre dimensioni oltre le tre che conosciamo e che formano la realtà fisica che ci circonda. Un eccesso di neutrini ad altissima energia, come quello osserva- to grazie ad Amanda, costituisce un chiaro segnale dell’esistenza di dimensioni extra, lo af- fermano i ricercatori. A queste nuove particelle è stato assegnato il nome di “particelle di Kaluza-Klein” (KK): si suppone che si formano quando i campi d’onda si asso ciano a particelle già note e viaggiano all’interno di queste dimensioni extra. Fu per dimostrare l’esistenza di queste particelle che sono stati progettati i rivelatori per consentire di studiare attraverso questi eventi cosmici. Sunshine2608 Fonte: http://www.coscienza-universale.com/misteri/scienziati-rilevano-lesistenza-di-altre-dimensioni/ 39