TUTTE PER UNA!
Ad Agropoli, sulla pista Pietro Mennea il 30
settembre e il 1 ottobre 2017 si è svolta l’im-
portante finale “B” gruppo Tirreno.
L ‘ACSI Campidoglio Platino con la sua squa-
dra femminile di 12 allieve ha partecipato con
risultati lusinghieri pur non riuscendo per po-
co a raggiungere il podio. Molte le emozioni
provate che rimangono nella memoria di tut-
te. Il ricordo di quello spirito di squadra, le
attese, le delusioni, la gioia, la voglia di farcela
e di condividere quegli intensi momenti prima
e dopo le gare, è ancora vivo.
Questa la cronaca sull’assolata e nuovissima
pista dello stadio di Agropoli:
Sabato 30 settembre alle ore 15.00 Federica
Parruccini stupisce migliorando notevolmente
il suo accredito e, lanciando il martello a
25.98 m, si piazza in IV posizione; alle 15,30
Maria Stella Vacca (accredito 14”72) corre i
100Hs in 15”87, riesce comunque a piazzarsi
in 3 a posizione. Evidentemente non ancora in
forma dopo l’estate perciò un po’ delusa ma
sapendo almeno di aver incamerato 10 punti.
Con 10.33m nel salto triplo, migliora la sua
misura Francesca Giusti guadagnando un bel
2° posto. Soddisfatta per essersi migliorata.
I 13”40’ di Marta Nesteruk nei 100m permet-
tono alla squadra di incamerare 6 punti, men-
tre 11 ne guadagna Anna Zuinisi nei 400 m
piazzandosi al 2° posto con un tempo di
1’01”15.
Si cimenta nel peso Silvia Di Rocco che mi-
gliora il suo accredito (6.15m) lanciando a
6.45m e Alexandra Marks corre i 1500m in
6’15”63. Anche con il salto in alto la squadra
riesce a racimolare 6 punti con Chiara Capua-
no che salta 1.10m.
Alle 18.10 la staffetta 4x100 composta da Lavi-
nia Corsi, Marta Nesteruk, Stella Vacca, Ales-
sia Mosca, arriva terza con 51”72.
Comunque sia andata il momento in cui le
quattro compagne di squadra si riuniscono è
sempre un bel momento: tutte sono stanche
ma felici di aver condiviso una così bella emo-
zione.
Soddisfatte del primo giorno di gare, la serata
è l’occasione per rilassarsi un po’, ridere,
scherzare, rivivere le gare dal punto di vista di
ognuna e prepararsi psicologicamente per fare
ancora meglio il giorno seguente.
Il primo Ottobre alle 10.00, è brillante l’inizio
di Alessia Mosca che vince i 400Hs con
1’06”55 (accr.1’07”88).
Federica Parruccini e Silvia Di Rocco lanciano
rispettivamente il disco ( 27.28m, 3° posto) e
il giavellotto (26.65m, 2° posto). Ancora due
buone prestazioni le loro.
Chiara Capuano corre gli 800m in 2’35”19 con
un buon 4° posto. Anna Zuinisi agguanta un
2° posto anche nei 200m in 27”23 e Maria
Stella Vacca nel lungo fa la buona misura di
5.28m piazzandosi in 3 a posizione.
Purtroppo Lavinia Cedrola non riesce a termi-
nare la gara dei 3000m.
La squadra complessivamente colleziona 150
punti e si piazza al 5° posto a soli 2 punti dal
3° posto e quindi dal podio. Peccato!
Esperienza entusiasmante. L’impegno non ha
escluso il divertimento e combattere per un
obbiettivo comune ha unito questa nuova
squadra e ha evidenziato quanto l’apporto di
ognuno sia importante. L’augurio è che insie-
me si possano raggiungere altri traguardi rivi-
vendo simili esperienze che fanno crescere
sia dal punto di vista sportivo che umano.
Stella
La staffetta è la massima espressione dello
spirito di squadra, niente è scontato, sei lì e
sai cosa devi fare, vuoi che tutto vada per il
meglio. Poco prima del cambio l’emozione è
fortissima, l’attesa, la vista delle compagne
che corrono prima di te, il tifo. Poi, quando il
testimone è nelle tue mani avviene l’esplosio-
ne di tutta la tensione accumulata, con con-
centrazione e tenacia incanalare le energie e
dare tutto per una soddisfazione finale che
non ha pari.
22