Cerniere
Slide-on
Dettagli tecnici informativi
Calcolo della fuga e della luce minima La rotazione di un’ anta richiede una luce minima indicata in questo catalogo con la lettera“ L”. In generale la fuga, indicata con la lettera“ F”, deve essere sempre maggiore del valore della luce“ L”. I valori di“ L”, calcolati per ante a spigolo, sono riportati nelle relative tabelle all’ interno del catalogo. In caso di ante raggiate o con profili particolari si consiglia di contattare il nostro ufficio tecnico.
Calcolo dell’ altezza della base Per ogni serie ed altezza di collo“ C”, le formule riportate all’ interno di ogni serie permettono di calcolare l’ altezza della base“ H” più opportuna.
Copertura dell’ anta È il valore“ S” desederato per la copertura del fianco del mobile. Va sempre verificato che il valore di fuga“ F” sia maggiore del valore della luce“ L” indicato nelle relative tabelle.
Altezza del collo Per facilitare la realizzazione dei valori di copertura del fianco“ S”, le cerniere della stessa serie vengono prodotte con colli di diversa altezza“ C”.
Regolazioni Le cerniere Slide-on consentono la regolazione indipendentemente dall’ anta nelle tre direzioni.
H Collo ala 0 17 mm
Collo ala 17
Montaggio / Smontaggio
Montaggio |
|
|
Smontaggio |
1. Fissare la base sul fianco del mobile. |
2. Inserire la cerniera nella foratura dell’ anta e fissare |
3. Montare l’ anta sul mobile infilando le cerniere sulle basi e avvitare |
Ripetere al contrario le operazioni di montaggio. |
34 Ferrari