5° Anno TEORIA 2. Un modello concettuale: il diagramma ER | Page 13

14 . La progettazione concettuale : Il diagramma ER Vers . 3.0 – Novembre 2022

Associazioni dirette ed inverse L ’ associazione “ Guida ” nell ’ esempio precedente ha quindi due versi : - uno che va da Persona ad Auto ( relativo all ’ associazione “ Guida ” che possiamo definire DIRETTA ); - uno che va da Auto a Persona ( relativo all ’ associazione “ E ’ Guidata ” che possiamo definire INVERSA ).

Data un ’ associazione binaria A tra le entità X ed Y , si attribuisce un verso da X ad Y che definisce l ’ associazione diretta ed un verso da Y ad X ( che indicheremo con A -1 ) che definisce l ’ associazione inversa .
Possiamo allora dire che la coppia di istanze ( y , x ) con y ∈ Y ed x ∈ X appartiene ad A -1 se e solo se la coppia ( x , y ) appartiene ad A .
N . B . Occorre sottolineare che A ed A -1 sono una l ’ inversa dell ’ altra e definiscono la stessa associazione salvo che per l ’ ordine delle coppie di istanze delle entità X ed Y che ne fanno parte .
La scelta dunque del verso relativo all ’ associazione diretta e del verso relativo all ’ associazione inversa è puramente arbitrario .
E ’ possibile fare riferimento ai versi dell ’ associazione diretta ed inversa utilizzando i ruoli .

Associazioni totali e parziali

Un ’ associazione binaria A tra le entità X ed Y si dice totale quando il legame tra le istanze delle due entità deve essere sempre presente ( ossia ad ogni elemento di X deve corrispondere almeno un elemento di Y o viceversa ad ogni elemento di Y deve corrispondere almeno un elemento di X ), altrimenti si dice parziale ( ossia può esistere un elemento di X a cui non corrisponde alcun elemento di Y o viceversa un elemento di Y a cui non corrisponde alcun elemento di X )
Per rappresentare graficamente un ’ associazione parziale utilizzeremo una linea tratteggiata .
Può succedere che entrambe le associazioni ( diretta e inversa ) siano totali oppure parziali ma può anche accadere che una sola associazione ( diretta o inversa ) sia totale mentre l ’ altra no .
Ciò dipende esclusivamente dalla realtà di intresse cui la base dati fa riferimento .
Esempio : Consideriamo il seguente diagramma ER Possiede
Persona
Possiede
E ’ Posseduto
In tale associazione notiamo che :
. l ’ associazione diretta “ Possiede ” è rappresentata con linea tratteggiata è parziale poiché non tutte le persone possiedono un conto corrente bancario ;
. l ’ associazione inversa “ E ’ Posseduto ” è rappresentata con linea continua è totale poiché ogni conto corrente bancario deve essere intestato ad almeno una persona .
Autore : Rio Chierego ( email : riochierego @ libero . it - sito web : www . riochierego . it ) Pag . 13