c ) Programmazione " modulare "
1 ) E ' possibile poter riutilizzare le Procedure messe a disposizione da un programma in modo che anche altri programmi ne possono trarre vantaggio
2 ) E ' possibile raggruppare le Procedure aventi un dominio comune ( ad esempio , procedure che eseguissero operazioni matematiche ) in moduli separati ( nascono le librerie di sistema e / o utente )
3 ) Un singolo programma non è più costituito da un solo file ( in cui è presente il main e tutte le Procedure ) ma da diversi moduli ( uno per il main e tanti altri quanti sono i moduli a cui il programma fa riferimento ).
4 ) I singoli moduli possono contenere anche dei dati propri ( variabili e / o costanti contenuti in un ambiente locale di visibilità ) che , in congiunzione ai dati del main , vengono utilizzati all ' interno delle procedure in essi contenute
Introduzione : tecniche di programmazione a confronto
c ) Programmazione " modulare "
1 ) E ' possibile poter riutilizzare le Procedure messe a disposizione da un programma in modo che anche altri programmi ne possono trarre vantaggio
2 ) E ' possibile raggruppare le Procedure aventi un dominio comune ( ad esempio , procedure che eseguissero operazioni matematiche ) in moduli separati ( nascono le librerie di sistema e / o utente )
3 ) Un singolo programma non è più costituito da un solo file ( in cui è presente il main e tutte le Procedure ) ma da diversi moduli ( uno per il main e tanti altri quanti sono i moduli a cui il programma fa riferimento ).
4 ) I singoli moduli possono contenere anche dei dati propri ( variabili e / o costanti contenuti in un ambiente locale di visibilità ) che , in congiunzione ai dati del main , vengono utilizzati all ' interno delle procedure in essi contenute
Autore : Prof . Rio Chierego Marzo 2022