4° Anno TEORIA 6. Programmazione ad oggetti: il linguaggio C++ | Page 40

Linguaggio C ++: peculiarità – Esercizio 2 2) Usando il C ++, realizza un progetto DEV-CPP che svolga le istruzioni relative ai seguenti commenti: // Definizione con inizializzazione DI COPIA di string parola1 con valore " Forza Napoli sempre!" ……. // Visualizzazione parola1 ……. // Costruzione stringa parola2 con inizializzazione DIRETTA a partire da parola1 usando il valore " Napoli " …… // Visualizzazione parola2 …… // Accesso DIRETTO ai singoli caratteri di parola2 con metodo length() o size() a scelta …… // Accesso con METODO at ai singoli caratteri di parola2( usare contatore i) …… // Conversione stringa parola2 in un array di char stile C con copia in variabile s( uso strcpy) …… // Visualizzazione della C-string s ricavata da parola2 con utilizzo puts() …… // Stampa dei caratteri presenti in s con ciclo while con criterio di arresto su tappo '\ 0 '( usare contatore i) …… // Trasformazione con insert di parola 1 in " Forza Napoli Campione sempre!" …… // Trasformazione di parola1 con erase in " Forza sempre!" …… // Cercare se sottotringa " Napoli " è presente in parola1( usare variabile int esito) …… // Cercare se sottostringa " za " è presente in parola1( usare variabile int esito)

Autore: Prof. Rio Chierego Aprile 2025