4° Anno TEORIA 6. Programmazione ad oggetti: il linguaggio C++ | Page 64

Per definire una classe in C ++ utilizziamo la parola riservata class
Subito dopo la parola riservata class deve essere indicato il nome della classe( ovvero il nome del tipo di dato astratto) e procediamo alla definizione della sua struttura.
La sua struttura va dettagliata nel blocco che segue la parola riservata class specificando:
- sia l ' interfaccia della classe, ovvero le proprietà e i metodi( ovviamente pubblici) che gli oggetti metteranno a disposizione( esporranno) all ' esterno;
- sia gli elementi privati e / o protetti che gli oggetti della classe riserveranno per se e / o per gli oggetti che da essi derivano
Vediamo ora un esempio in cui definiremo una classe e indicheremo con i commenti una possibile organizzazione dei suoi elementi......

Linguaggio C ++: implementazione di una classe

Per definire una classe in C ++ utilizziamo la parola riservata class

Subito dopo la parola riservata class deve essere indicato il nome della classe( ovvero il nome del tipo di dato astratto) e procediamo alla definizione della sua struttura.

La sua struttura va dettagliata nel blocco che segue la parola riservata class specificando:

- sia l ' interfaccia della classe, ovvero le proprietà e i metodi( ovviamente pubblici) che gli oggetti metteranno a disposizione( esporranno) all ' esterno;

- sia gli elementi privati e / o protetti che gli oggetti della classe riserveranno per se e / o per gli oggetti che da essi derivano

Vediamo ora un esempio in cui definiremo una classe e indicheremo con i commenti una possibile organizzazione dei suoi elementi......

Autore: Prof. Rio Chierego Aprile 2025