4° Anno TEORIA 6. Programmazione ad oggetti: il linguaggio C++ | Page 25

8. vedi Stringhe- Premessa. dev string s1(" Prova ");

Linguaggio C ++: peculiarità – la classe string

Il C ++ permette svariate forme di inizializzazione di una variabile della classe string
• con l ' operatore = chiediamo al compilatore una inizializzazione con copia dell ' oggetto
• senza l ' operatore = chiediamo al compilatore la inizializzazione diretta string s1;
// Inizializzazione default: stringa vuota string s2( s1);
// Inizializzazione diretta: s2 copia di s1 string s2 = s1; // Inizializzazione di copia, equivale a s2( s1)

8. vedi Stringhe- Premessa. dev string s1(" Prova ");

// Inizializzazione diretta string s1 = " Prova "; // Inizializzazione di copia
N. B. Con le stringhe in stile C ++ la quantità di memoria allocata viene adattata automaticamente al numero di caratteri posseduti, superando così il problema del dimensionamento su un numero fissato di caratteri di una stringa in stile C.
RICORDA però che …. il linguaggio C ++, comunque, mantiene la gestione delle stringhe in stile C ed anzi esse sono ancora fondamentali, soprattutto in alcuni contesti di programmazione in cui al contrario si ha l ' esigenza di lavorare con variabili stringa a dimensione fissa, quali sono appunto le stringhe in stile C.
Autore: Prof. Rio Chierego Aprile 2025