4° Anno TEORIA 6. Programmazione ad oggetti: il linguaggio C++ | Page 190

EXTRA n. 8: Classe Studente( 2 / 2) Esegui il test del programma costruendo un main nel quale:
- dichiarare un oggetto s1 della classe Studente allocato staticamente con il costruttore di default;
- valorizzare con i relativi metodi setter previsti, le sue proprietà immettendole da tastiera;
- visualizzare lo stato dell ' oggetto s1( ossia le proprietà assegnate all ' oggetto s1) tramite il metodo Print();
- dichiarare un oggetto s2 della classe Studente allocato dinamicamente con il costruttore " alternativo " istanziandolo con valori preimpostati;
- visualizzare lo stato dell ' oggetto s2( ossia le proprietà assegnate all ' oggetto s2) attraverso i metodi getter previsti;
- effettuare il confronto tra le classi e le sezioni dei due oggetti della classe Studente segnalando con opportuni messaggi a video se essi frequentano lo stesso anno di studi ed eventualmente anche la stessa sezione
- effettuare anche il confronto tra le medie voto possedute dai due studenti

Linguaggio C ++: Esercizi EXTRA

EXTRA n. 8: Classe Studente( 2 / 2) Esegui il test del programma costruendo un main nel quale:

- dichiarare un oggetto s1 della classe Studente allocato staticamente con il costruttore di default;

- valorizzare con i relativi metodi setter previsti, le sue proprietà immettendole da tastiera;

- visualizzare lo stato dell ' oggetto s1( ossia le proprietà assegnate all ' oggetto s1) tramite il metodo Print();

- dichiarare un oggetto s2 della classe Studente allocato dinamicamente con il costruttore " alternativo " istanziandolo con valori preimpostati;

- visualizzare lo stato dell ' oggetto s2( ossia le proprietà assegnate all ' oggetto s2) attraverso i metodi getter previsti;

- effettuare il confronto tra le classi e le sezioni dei due oggetti della classe Studente segnalando con opportuni messaggi a video se essi frequentano lo stesso anno di studi ed eventualmente anche la stessa sezione

- effettuare anche il confronto tra le medie voto possedute dai due studenti

Autore: Prof. Rio Chierego Aprile 2025