4° Anno TEORIA 6. Programmazione ad oggetti: il linguaggio C++ | Page 184

EXTRA n. 4: Classe Squadra

EXTRA n. 4: Classe Squadra

Linguaggio C ++: Esercizi EXTRA

Creare una classe Squadra che rappresenta una squadra di calcio e ha come attributi il nome, il totale dei punti in classifica, il numero di partite vinte, il numero di partite perse e il numero di partite pareggiate in un intero campionato( N. B. si controlli che la somma di partite vinte, partite e partite perse sia pari ad un determinato valore costante)
La classe possiede opportuni metodi per impostare le proprietà previste e farle visualizzare, inoltre ha un metodo CalcolaPunti per calcolare e valorizzare il totale punti che una squadra ha in campionato( ogni partita vinta vale 3 punti, ogni partita pareggiata 1 punto, ogni partita persa 0 punti), un metodo StampaSquadra per visualizzare tutte le proprietà impostate ed un metodo costruttore che imposta il nome della squadra inizializzando a zero il totale punti, il numero di partite vinte, pareggiate e perse.
Creare un main per provare la classe creando due istanze Napoli e Juventus e si provino ad utilizzare facendo inserire all ' utente per entrambe le squadre il numero di partite vinte, perse e pareggiate per poi confrontare quale delle due ha ottenuto più punti in campionato
( N. B. Chiunque assegni nel proprio main di prova più punti alla Juventus, sarà bocciato a giugno!)
N. B.: Si rendano esplicitino le scelte implementative fatte nei commenti all ' inizio del codice. Si rispettino i dettami della programmazione orientata agli oggetti con gli attributi privati e i metodi pubblici
Autore: Prof. Rio Chierego Aprile 2025