4° Anno TEORIA 2. Allocazione dinamica della memoria | Page 44

10: Allocazione dinamica della memoria Vers. 9.1 – Ottobre 2025
N. B. Per quanto finora affermato. il grafo G del nostro esempio appare CONNESSO DOMANDA: In che modo è possibile allora rendere NON CONNESSO ossia DISCONNETTERE il nostro grafo G di esempio?
1) Orientando opportunamente uno o più archi del grafo
A
F
C G
B E
L
I
D H
In questo caso poiché dal nodo A non può partire alcun cammino verso uno qualsiasi dei rimanenti nodi del grafo, dovendo rispettare il nuovo orientamento fornito, esisterà ameno una coppia di nodi che non è congiunta da alcun cammino( ad esempio la coppia di nodi A e E).
2) Eliminando opportunamente uno o più archi del grafo
A C
F
G
B E
L
I
D H
In questo caso poiché il nodo A appare ora completamente isolato non potrà essere raggiunto in alcun modo da nessun cammino, entrante o uscente
Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 44