4° Anno TEORIA 2. Allocazione dinamica della memoria | Page 28

10: Allocazione dinamica della memoria Vers. 9.1 – Ottobre 2025
Nota Bene: In accordo con l ' ADT le operazioni possibili su questa struttura dati astratta vengono definite come funzioni matematiche che a fronte di uno o più valori in ingresso calcolano i relativi valori in uscita.
UNA DOVEROSA PRECISAZIONE ……..
In matematica per funzione si intende una legge( o relazione) che fa corrispondere ad un valore di un insieme A di partenza( detto DOMINIO) uno ed un sol valore di un insieme di B arrivo( detto CODOMINIO) eventualmente coincidente con A
Per rappresentare una funzione in matematica si utilizza principalmente la NOTAZIONE COMPATTA ossia y = f( x) dove:
f è la generica legge di corrispondenza y è la variabile dipendente y = f( x) x la variabile indipendente
Esiste anche la NOTAZIONE ESTESA di una funzione scritta nel seguente modo:
f: x ∈ A f è la generica legge di corrispondenza
x la variabile indipendente y è la variabile dipendente
y ∈ B con y = f( x)
y = f( x) è la CHIAMATA della funzione f
Esempio: prendiamo in esempio al funzione che ad ogni valore x reale associ il valore y anch ' esso reale pari al seno di x ossia, in altri termini, consideriamo la funzione y = sin( x) espressa in NOTAZIONE COMPATTA.
Esposta in NOTAZIONE ESTESA invece è possibile scrivere: sin: x ∈ R y ∈ R con y = sin( x)
Esposta in NOTAZIONE GRAFICA o tramite diagramma di EULERO-VENN è possibile scrivere per questa funzione:
R
0
0
R
π / 4 π / 2
5 / 2π
π 1
-1
Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 28