AresΆρης
« Ares, Ares funesto ai mortali, sanguinario, eversore di mura non potremmo lasciare i Troiani e gli Achei azzuffarsi, a chiunque offra gloria il padre Zeus? e noi due ritirarci e schivare il corruccio di Zeus? »( Atena, Iliade, Omero Libro V, 31-34)
Dio della guerra nato ai confini della Grecia, in Tracia, dall’ unione di Zeus ed Hera. Guerra intesa nel modo più sanguinario e bellicoso possibile, a differenza della sorellastra Athena, anch’ essa dea della guerra ma in con tattiche e strategie applicate. Dall’ unione don Aphrodite, nacquero due figli, Deimos e Phobos, lo spirito del terrore e della paura. Sorella e degna compagna del sanguinario Ares era Enio, dea degli spargimenti di sangue, Bia, la violenza e Cratos, la forza bruta. Solitamente Ares scendeva in guerra accompagnato da Kydoimos( il demone del frastuono della battaglia), dai Makhai( spiriti della battaglia), dagli Hysminai( gli spiriti dell ' omicidio), da Polemos( uno spirito della guerra minore) e dalla figlia di Polemos Alala, personificazione del grido di guerra dei Greci e il cui nome Ares decise di usare come proprio grido di guerra. Suo fedele soldato fu anche Alettrione.
Altri epiteti di Ares sono: Brotoloigos( Βροτολοιγός, Il distruttore di uomini) Andreiphontês( Ανδρειφοντης, L ' assassino di uomini) Miaiphonos( Μιαιφόνος, Colui che è macchiato di sangue) Teikhesiplêtês( Τειχεσιπλήτης, Colui che assalta le mura) Maleros( Μαλερός, Brutale)
6 MARS CODEX 3.0 By Angel Lyly ©