8: I dati e la loro struttura nella programmazione( ARRAY, MATRICI, RECORD) Vers. 10.0 – Maggio 2025
RICAPITOLANDO: Esempi di PSEUDOCODIFICA A1) Definizione di un array monodimensionale di nome v contenente numeri reali v: ARRAY [ MAXDIM ] DI REAL
A2) Definizione di un array monodimensionale di nome v contenente numeri reali CON l’ utilizzo della’ istruzione TIPO …… TIPO mio _ tipo _ vettore = ARRAY [ MAXDIM ] DI REAL …… v: mio _ tipo _ vettore
B1) Definizione di una matrice o array bidimensionale di nome matr contenente numeri reali matr: ARRAY [ MAXDIM ][ MAXDIM ] DI REAL
B2) Definizione utilizzando l’ istruzione TIPO della variabile matr di tipo mio _ tipo _ matrice costituito da un array bidimensionale …… TIPO mio _ tipo _ matrice = ARRAY [ MAXDIM ][ MAXDIM ] DI REAL …… matr: mio _ tipo _ matrice
C1) Definizione di un record di nome mag1 costituito da 4 campi SENZA l’ utilizzo dell’ istruzione TIPO( sconsigliato)
…… mag1:
……
RECORD CodProdotto: ARRAY [ 6 ] DI CHAR NomeProdotto: ARRAY [ 25 ] DI CHAR Giacenza: INT Prezzo: REAL
FINE RECORD
C2) Definizione di un tipo record di nome mag1 costituito da 4 campi CON l’ utilizzo l’ istruzione TIPO e dichiarazione conseguente di una variabile mag1 di tipo mio _ tipo _ record
…… TIPO mio _ tipo _ record =
…… mag1: mio _ tipo _ record
RECORD CodProdotto: ARRAY [ 6 ] DI CHAR NomeProdotto: ARRAY [ 25 ] DI CHAR Giacenza: INT Prezzo: REAL
FINE RECORD
……
Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 57