3° Anno TEORIA 9. Tipi di dato strutturato: vettori e record | Page 45

8: I dati e la loro struttura nella programmazione( ARRAY, MATRICI, RECORD) Vers. 10.0 – Maggio 2025
Proseguiamo la fase di PROGETTAZIONE utilizzando la PSEUDOCODIFICA per descrivere le istruzioni dell’ ALGORITMO individuato:
ALGORITMO Leggi _ Stampa _ RECORD
TIPO Libro = RECORD Isbn: ARRAY [ 10 ] DI CHAR Titolo: ARRAY [ 100 ] DI CHAR Autore: ARRAY [ 50 ] DI CHAR CasaEditrice: ARRAY [ 50 ] DI CHAR Prezzo: REAL Pagine: INT
FINE RECORD
PROCEDURA main() lib: Libro INIZIO
/* leggo il record lib campo x campo( operazione NON ATOMICA) effettuando tutti i controlli */ RIPETI
Leggi( lib. Isbn) FINCHE’( Lunghezza( lib. Isbn) ≠ 0) AND( Lunghezza( lib. Isbn) ≤ 10)
RIPETI
Leggi( lib. Titolo) FINCHE’( Lunghezza( lib. Titolo) ≠ 0) AND( Lunghezza( lib. Titolo) ≤ 100)
RIPETI
Leggi( lib. Autore) FINCHE’( Lunghezza( lib. Autore) ≠ 0) AND( Lunghezza( lib. Autore) ≤ 50)
RIPETI
Leggi( lib. CasaEditrice) FINCHE’( Lunghezza( lib. CasaEditrice) ≠ 0) AND( Lunghezza( lib. CasaEditrice) ≤ 50)
RIPETI
Leggi( lib. Prezzo) FINCHE’( lib. Prezzo) > 0) AND( lib. Prezzo) ≤ 999.99)
RIPETI
Leggi( lib. Pagine) FINCHE’( lib. Pagine) > 0) AND( lib. Pagine) ≤ 9999)
/* visualizzo il record lib campo x campo( operazione NON ATOMICA)*/
Scrivi( lib. Isbn) Scrivi( lib. Titolo) Scrivi( lib. Autore) Scrivi( lib. CasaEditrice) Scrivi( lib. Prezzo) Scrivi( lib. Pagine)
FINE
PSEUDODODIFICA
N. B. Per completare la fase di PROGETTAZIONE potrebbe anche essere richiesta la descrizione dell’ algoritmo individuato, attraverso la produzione di un FLOWCHART ossia utilizzando l’ altro linguaggio formale possibile per descrivere gli algoritmi( per comodità qui verrà OMESSO)
Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 45