8: I dati e la loro struttura nella programmazione( ARRAY, MATRICI, RECORD) Vers. 10.0 – Maggio 2025
Esempio 6: Supponiamo ora di volere leggere( controllando la validità dei singoli campi) e stampare i dati contenuti in una variabile lib di tipo Libro ossia di un record la cui struttura è stata descritta in precedenza( vedi Esempio 2)
Innanzitutto inizieremo la fase di PROGETTAZIONE individuando le tabelle dei dati( INPUT, OUTPUT, LAVORO o ELABORAZIONE) che sono coinvolti nella risoluzione del problema assegnato.
TABELLE DEI DATI: PROCEDURA main()
DATI DI INPUT DEL PROBLEMA PRINCIPALE( PROCEDURA main())
Nome variabile Tipo dati
Tipo Allocazione
lib Libro STATICA
Valori ammessi
Vedi tracciato record in forma tabellare dettagliato in precedenza
Descrizione
Variabile record di tipo Libro( Vedi tracciato record in forma tabellare dettagliato in precedenza)
DATI DI OUTPUT DEL PROBLEMA PRINCIPALE( PROCEDURA main())
Nome variabile Tipo dati
Tipo Allocazione
lib Libro STATICA
Valori ammessi
Vedi tracciato record in forma tabellare dettagliato in precedenza
Descrizione
Variabile record di tipo Libro( Vedi tracciato record in forma tabellare dettagliato in precedenza)
DATI DI ELABORAZIONE o DI LAVORO DEL PROBLEMA PRINCIPALE( PROCEDURA main())
Nome variabile oppure nome costante |
Tipo dati |
Tipo Allocazione |
Valori ammessi |
Descrizione |
Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 44