3° Anno TEORIA 9. Tipi di dato strutturato: vettori e record | Page 43

8: I dati e la loro struttura nella programmazione( ARRAY, MATRICI, RECORD) Vers. 10.0 – Maggio 2025
Esempio 5: Supponiamo ora di avere dichiarato la seguente variabile lib di tipo Libro ossia si un record con la seguente struttura o tracciato( vedi Esempio 2).......
TIPO Libro = RECORD Isbn: ARRAY [ 10 ] DI CHAR Titolo: ARRAY [ 100 ] DI CHAR Autore: ARRAY [ 50 ] DI CHAR CasaEditrice: ARRAY [ 50 ] DI CHAR Prezzo: REAL Pagine: INT
........ lib: Libro
FINE RECORD
In PSEUDOCODIFICA per potere accedere ad un campo specifico di un record, occorre riferirsi a lui attraverso la seguente notazione chiamata anche DOT NOTATION:
< Nome Variabile Record >.< Nome Campo >
Quindi per leggere il valore deil campo Titolo del record di nome lib con struttura record di tipo Libro, l’ istruzione corretta sarà:
Leggi( lib. Titolo)
Invece per visualizzare il valore del campo Prezzo sempre del record di nome lib con struttura record di tipo Libro, l’ istruzione corretta è:
Scrivi( lib. Prezzo)
Esempio 6: Nel medesimo caso del tipo record Libro in caso avessimo dichiarato due variabili record di quel tipo ossia
lib1, lib2: Libro l’ istruzione assolutamente lecita lib2 � lib1
assegnerà alla variabile lib2 il contenuto della variabile lib1 ossia memorizzerà in tutti i campi della variabile lib2 i singoli campi della variabile lib1.
Quindi l’ istruzione lib2 � lib1 equivale alla seguente sequenza di 6 assegnazioni ovviamente meno efficiente: lib2. Isbn � lib1. Isbn lib2. Titolo � lib1. Titolo lib2. Autore � lib1. Autore lib2. CasaEditrice � lib1. CasaEditrice lib2. Prezzo � lib1. Prezzo lib2. Pagine � lib1. Pagine
N. B. In alcuni linguaggi di programmazione è consentita una ulteriore operazione ossia il CONFRONTO tra record dello stesso tipo( in particolare l’ UGUAGLIANZA ' = ' e la DISUGUAGLIANZA ' ≠ '). Nei linguaggi per i quali tale operazione non esistesse, si potrebbe facilmente simulare attraverso un apposito sottoprogramma.
Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 43