3° Anno TEORIA 9. Tipi di dato strutturato: vettori e record | Page 32

8: I dati e la loro struttura nella programmazione( ARRAY, MATRICI, RECORD) Vers. 10.0 – Maggio 2025
TABELLE DEI DATI
DATI DI INPUT DEL PROBLEMA PRINCIPALE( PROCEDURA MAIN) Nome variabile Tipo dati Tipo Allocazione Valori ammessi Descrizione v
ARRAY [ MAXDIM ] DI INT
STATICA TUTTI
n INT STATICA
1 ≤ n ≤ MAXDIM ossia( n ≥ 1) AND( n ≤ MAXDIM)
elemento INT STATICA TUTTI
Vettore o array di interi da acquisire da tastiera
Dimensione effettiva del vettore immesso da tastiera
Elemento da ricercare nel vettore
DATI DI OUTPUT DEL PROBLEMA PRINCIPALE( PROCEDURA MAIN) Nome variabile Tipo dati Tipo Allocazione Valori ammessi Descrizione trovato BOOL STATICA VERO o FALSO
posizione INT STATICA
0 ≤ posizione ≤ n ossia( posizione ≥ 0) AND( posizione ≤ n)
Variabile che indica l’ esito della ricerca
Posizione eventuale dell’ elemento trovato nel vettore v
DATI DI ELABORAZIONE o DI LAVORO DEL PROBLEMA PRINCIPALE( PROCEDURA MAIN)
Nome variabile oppure nome costante
Tipo dati Tipo Allocazione Valori ammessi Descrizione
MAXDIM INT STATICA 10
primo INT STATICA
ultimo INT STATICA
centro INT STATICA
1 ≤ primo ≤ ultimo ossia( primo ≥ 1) AND( primo ≤ ultimo) primo ≤ ultimo ≤ n ossia( ultimo ≥ primo) AND( ultimo ≤ n) primo ≤ centro ≤ ultimo ossia( centro ≥ primo) AND( centro ≤ ultimo)
Massimo numero di elementi gestibile dal vettore monodimensionale
Indice del primo elemento del sottovettore di v da considerare
Indice dell’ ultimo elemento del sottovettore di v da considerare
Indice dell’ elemento centrale sottovettore di v da considerare calcolato centro �( primo + ultimo) DIV 2
N. B. Questa tabella va aggiornata aggiungendo eventuali altre variabili di lavoro a seconda dell’ algoritmo di ordinamento( se necessario INGENUO o A BOLLE) che verrà utilizzato.
Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 32