3° Anno TEORIA 9. Tipi di dato strutturato: vettori e record | Page 23

i > n
8: I dati e la loro struttura nella programmazione( ARRAY, MATRICI, RECORD) Vers. 10.0 – Maggio 2025
ALGORITMI DI RICERCA di un elemento in un ARRAY MONODIMENSIONALI
A) ALGORITMO DI RICERCA SEQUENZIALE
Confronta un elemento fornito in input( ovviamente dello stesso tipo cui appartengono gli elementi del vettore) con tutti gli elementi di un vettore o array monodimensionale, uno alla volta partendo dal primo: in altre parole tale algoritmo consiste nell’ effettuare una serie di confronti tra il valore dell’ elemento da ricercare con tutti gli altri elementi in esso presenti.
I confronti terminano nel momento in cui si trova l’ elemento fornito in input oppure si è raggiunta la fine del vettore( ricerca sequenziale).
Tali confronti possono anche continuare sino alla fine del vettore nel caso in cui si desideri contare il numero di volte( occorrenze) che tale valore compare all’ interno del vettore, non arrestandosi alla prima. In questo caso si parla di scansione sequenziale.
Nel caso dell’ algoritmo di RICERCA SEQUENZIALE ipotizziamo i due possibili casi:- CASO 1: l’ elemento E’ PRESENTE all’ interno del vettore.
Dunque il procedimento di ricerca DEVE ESSERE ARRESTATO una volta che il confronto tra l’ elemento in input ed il generico elemento del vettore avrà avuto ESITO POSITIVO
3 6-7 9 8 11 23 4
1
2
3
4
5
6
7
8
v
8
trovato � VERO
elemento
- CASO 2: l’ elemento NON E’ PRESENTE all’ interno del vettore.
Dunque il procedimento di ricerca DEVE ESSERE ARRESTATO una volta che abbiamo effettuato tutti i confronti possibili con gli elementi presenti nel vettore( ossia gli elementi del vettore da confrontare sono terminati).
28 elemento
3 6-7 9 8 11 23 4
1
2
3
4
5
6
7
8
v

i > n

Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 23