Speciale: IMPLEMENTAZIONE IN C
Nelle slide seguenti implementiamo ora, a titolo di esempio, l’ algoritmo Somma progettato in precedenza, utilizzando il linguaggio di programmazione C.
PREMESSA: Nel linguaggio C non si parla di PROCEDURE e FUNZIONI bensì si utilizza per entrambe le tipologie di SOTTOPROGRAMMI, il medesimo termine“ FUNZIONE”.
Per il linguaggio C le PROCEDURE sono FUNZIONI che non restituiscono“ nulla” nel proprio nome, dando a questo“ nulla” la specificità di un tipo di dato, chiamato“ void”.
Nel linguaggio C, a differenza della pseudocodifica, oltre alla chiamata ed al corpo di ogni“ funzione” utilizzata, andrà sempre specificato in ambiente globale il suo prototipo o segnatura.
Ora utilizzeremo l’ I. D. E. DEV-C ++ per sviluppare in due modi differenti tale esempio: a)
Creazione di un Progetto DEV-C ++ monofile( il codice di tutte le funzioni in un unico file. C)
b) Creazione di un Progetto DEV-C ++ multifile( un file. c per ogni funzione, un file. h per i prototipi delle funzioni implementate, un file. h per le eventuali costanti utilizzate, un file. h per gli eventuali tipi utente definiti)
N. B. La soluzione b) è senza dubbio da preferire alla a) in quanto permette lo sviluppo in“ parallelo”( invece che in“ serie”) di un programma tra più programmatori a patto di avere definito in modo rigoroso i prototipi o le segnature di tutti i sottoprogrammi coinvolti