Esempio:......... p: PUNTATORE A REAL x: REAL......... x � 15.25 p � NULL // NULL rappresenta“ lo zero” dei puntatori
p � & x Scrivi(* p)............
Variabili( parametri) di tipo PUNTATORE
Esempio:......... p: PUNTATORE A REAL x: REAL......... x � 15.25 p � NULL // NULL rappresenta“ lo zero” dei puntatori
p � & x Scrivi(* p)............
// si realizza il collegamento tra puntatore p e variabile puntata x // è possibile utilizzare il contenuto del dato attraverso un suo puntatore