sicuri “controllando” le procedure terapeutiche.
Una tecnica può essere l’uso della tabella
con adesivi o semplici crocette come rinforzo
positivo, premiando il bambino stimolano il
raggiungimento degli obiettivi attraverso una
leggera sollecitazione. Per alcuni bambini un
adesivo è sufficiente a compiacerli. Però può
essere più efficace dare un privilegio, che
sono qualcosa di tangibile e di reale. Ogni
5\10 adesivi raccolti il bambino riceve un
privilegio o un premio, andare a dormire più
tardi, invitare un amico a casa ecc… il rinforzo
positivo è un metodo che permette al bambino
di sentirsi bene, di ricevere un riconoscimento
per un lavoro effettuato, ed è un modo per
incoraggiarlo a raggiungere i suoi obiettivi.
Un altro aiuto può arrivare dall’intermediario
verbale può essere: una persona, un peluche,
un pupazzo, che può aiutare a trasferire la
parola in un certo ambiente.
I bambini che hanno istaurato una relazione
serena con una o più coetanei, il sussurrare
o il parlare con loro può comparire
spontaneamente, dopo un certo periodo.
Questo passaggio permette l’estendersi della
verbalizzazione anche ad altri.
Anche a scuola si possono adottare della
strategie per aiutare a creare una buona
Il mutismo selettivo è un
disturbo legato all’ansia
sociale, che impedisce ad
un bambino di esprimersi
in alcuni contesti sociali
come la scuola
relazione con la maestra. Per esempio
permettere alla mamma di trascorrere del tempo
nella classe con il figlio e la maestra prima
dell’arrivo dei bambini, durante questi momenti
non è necessario che il bambino interagisca con
la maestra, può stare con la mamma attribuendo
così un valore meno ansiogeno a quel luogo.
Così da disimparare dei comportamenti (non
parlare a scuola).
Per la valutazione del bambino si può registrare
la lettura e poi ascoltarla in classe, se d’accordo.
Il lavoro con questi bambini è lungo e c’è
bisogno di collaborazione da parte di tutti,
ma non dimentichiamo che sono bambini che
soffrono e con loro anche le famiglie. Ma tutti
insieme possono aiutare questi bambini a
liberarsi dalla paura, e farsi una vita normale.