100% Fitness Mag - Anno VIII Aprile 2014 | Page 56
#NUTRIZIONISTA
Dott.ssa Francesca Maresca
Laureata in Dietistica presso l’Università di
Napoli Federico II.
Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 16.30
334.2258132
http://bit.ly/19ubheb
A Pasqua fai la
scelta giusta per
grandi e piccini
Uova e colombe: due dolci molto amati
da piccoli e grandi
Dolci pasquali a confronto.
Ecco i migliori!
L’uovo, simbolo di vita e di rigenerazione, è
uno dei principali simboli della Pasqua. E quello
di cioccolato è una gioia per i nostri bambini.
Ma quanto incide sul pasto dei giorni di festa?
Sul piano dell’apporto calorico, il cioccolato
rappresenta un vero concentrato d’energia.
Ecco perché, se il bambino tende al sovrappeso,
occorre fare molta attenzione affinché non
ecceda nel consumo.
A fianco dell’uovo, troviamo la colomba,
simbolo di pace e dolce conosciuto in tutto il
mondo. Anche in questo caso le calorie sono
un problema e, in alcuni casi, anche il lievito e
la farina di grano, ai quali spesso i bambini sono
intolleranti. Quindi, per entrambi, possiamo dire:
sì, diamoli al bambini ma con moderazione, al
momento giusto e occasionalmente.
Buoni ma ipercalorici, possono comunque
essere dati ai bambini, seppur con moderazione.
Ecco come individuare quelli più adatti al loro
benessere.
Il cioccolato contiene ferro
E non solo! Sono presenti anche magnesio e
antiossidanti, tutti necessari per la sua crescita.
E se il cioccolato è al latte, apporta anche calcio,
necessario per la crescita.
56
100% Fitness Mag
Aprile 2014
Gli ingredienti più sani
Da un punto di vista puramente nutrizionale,
la colomba è simile al panettone: la ricetta
tradizionale la vuole fatta con farina, tuorlo
d’uova, zucchero, burro, scorze di agrumi
canditi, lievito naturale, aromi naturali, bacche
di vaniglia e miele. È un dolce calorico con un
alto contenuto lipidico e glucidico e, a causa
della presenza di uova e burro, è da limitarsi
nei soggetti che soffrono di ipercolesterolemia
(oggi presente anche nei bambini). Meglio darla
ai bimbi lontano dai pasti principali, per esemp [H