100% Fitness Mag - Anno VII Settembre 2013 | Page 76
76
Nino Aversa
100% FITNESS MAGAZINE
TREKKING IN PENISOLA
Guida escursionistica
[email protected]
Facebook: NINO AVERSA
Tel. 334.1161642
S.MARIA AL CASTELLO
MONTE COMUNE - AROLA
M
olte volte si pensa
alle montagne come
un luogo pericoloso,
inaccessibile e pieno
di mille difficoltà e pericoli. Le paure
quotidiane si riflettono sulla personalità di molte persone che, sentendosi
fuori dalla “protezione” e dalla sicurezza dell’area urbana, si muovono
impaurite ed ansiose anche in luoghi
considerati sicuri. Lo noto ogni volta
che accompagno persone in escursione e sento di più il loro bisogno di
essere in sicurezza ed in buone mani.
La presenza di una buona guida durante un escursione, oltre alla sicurezza ed alla gestione del gruppo, deve
garantire anche un buon approfondimento della conoscenza del territorio. Far conoscere le piante, i luoghi e
la geologia dei posti visitati permette
agli ospiti di sentirsi in sintonia con
il luogo creando un interesse maggiore per il luogo. Se poi si completa
il tutto con la storia, molto evidente
lungo le due Costiere con ruderi e
tracce millenarie, con le leggende
e con la spiegazione dettagliata dei
collegamenti tra i borghi ed i paesi
limitrofi, si percepisce una sensazio-
ne di appartenenza per i luoghi e di
comprensione delle abitudini delle
persone che li abitano.
Un’escursione che racchiude tutte
queste qualità è il sentiero che da
S.Maria al Castello procede verso
Monte Comune per collegare il
paese con Arola e, poi, con i Colli
di S.Pietro. Questo è una parte del
sentiero 300, il più lungo di tutta la
catena dei Monti Lattari, che da Pun-
ta Campanella arriva fino a Tramonti.
La partenza è dalla chiesa di S.Maria
al Castello situata su una terrazza naturale posta a 600 metri slm