100% Fitness Mag - Anno VII Settembre 2013 | Page 64
64
100% FITNESS MAGAZINE
Francesco Esposito
Interior Designer
ARREDAMENTO...
LETTO,
RILETTO!
E
satto! Riletto e rifatto per
voi, più largo più lungo col
box contenitore o magari
con una gran testiera ricca
di Swarovski a renderlo sciccoso o
proprio protagonista dell’intera camera da letto, diciamo pure a degna
scena.
A molti in Penisola piace disporlo
verso il Vesuvio per godere al meglio
dell’influenza dei campi magnetici,
disposto cioè in direzione nord-sud.
Posizione che di solito nelle nostre
zone aggiunge panorama al risveglio.
Una piazza e mezza o alla francese
oppure la versione king-size ovvero
stragrande e spazioso non è una cattiva idea, se poi lo spazio lo consente
e il letto non serve solo per dormire
ma anche per far salotto, leggere o
vedere la tv, allora la queen-size è il
Non Plus Ultra!
Baldacchino con veli, testiere altissime con colori pastello, oppure in
ferro battuto con tocco artigianale
e decori dai sapori antichi sono opzioni per gli ultimi romantici sempre
intramontabili comunque.
E che piacere quando il materasso
è “automodellante” proprio come
la vostra schiena richiede, dando la
sensazione di sentirsi sospesi nell’aria e ricaricarsi contemporaneamente di “pura” energia dopo poche ore
di riposo. Direi anche “anti-age”
come spesso sostengono gli utenti.
Rifarlo, ripensarlo è stato facile, e
continuerà ad esserlo insieme a voi,
in fondo è bastato ascoltare i vostri
sogni e le vostre esigenze, “mixarle”
con la praticità stessa e la ergonomia
“regina” di ogni mio progetto, e il
risultato è più che “collaudato” da
molti sorrentini e non.
Negli ultimi tempi prevale la voglia
di usare al meglio lo spazio sotto al
letto stesso che tutto sommato è una
stupenda idea, il “servoletto” invece
ha salvato la schiena a chi non ama
abbassarsi per rifarlo e metterlo in
ordine, ma le opzioni e le possibilità
di personalizzarlo sono svariate e infinite consentendo a chi ha creatività di arrivare a qualcosa di originale
molto facilmente.
In effetti gli dedichiamo sette/otto
ore al giorno, per tutta la settimana e tutto l’anno pure, quindi è più
che uno strumento di vita… e allora
meglio qualcosa di ben fatto dove si
possa sognare, ricaricarsi, o rifugiarsi
se vi pare, l’importante che sia un
letto “eletto” a trono della propria
vita di coppia o di singole che sia…
e voi l’avete riletto?