100% FITNESS MAGAZINE
CARDIOLOGO
CUORE E
CAFFÈ
Professor Dottor
Vittorio Fabbrocini
Cardiologo e Internista, è stato Libero Docente
presso l’Università di Napoli, Primario ospedaliero
e poi Cardiologo ambulatoriale a Napoli.
Giornalista pubblicista, già Redattore scientifico
de IL MATTINO di Napoli - Tel.338.4086506;
[email protected]
Prima di incamminarci sugli effetti benefici e talvolta negativi
per il nostro organismo di questa gradita bevanda, divenuta
una insostituibile necessità nel corso delle nostre giornate,
vediamo come viene prodotta e la sua diffusione nel tempo.
Le origini del caffè
Il caffè è una bevanda che si ottiene
dalla macinazione di semi di piccoli
alberi tropicali appartenenti al genere Coffea, della famiglia Rubinaceae.
Del genere Coffea si identificano
moltissime specie o varietà e le più
diffuse dal punto di vista di coltivazione e commerciale sono tre: Coffea
Arabica, Coffea Canephorae, detta
comunemente anche Robusta, e la
Coffea Liberica, poco diffusa. La specie Arabica è stata usata per prima da
una pianta originaria dell’Etiopia, del
Sudan e del Kenia. Negli anni seguenti si riuscì ad ottenere in molti Paesi
importazioni e coltivazioni di varie
specie di piante di caffè con notevole
commercializzazione tra i vari continenti. Dal punto di vista et [[