100% FITNESS MAGAZINE
ARREDARE
INTELLIGENTE
Oggi parliamo di tende da interni.
Luisanna Palumbo
ID Consultant presso Donadio Designers
N
on da tutti amate: c’è chi
le considera un accessorio superfluo; chi essendo
allergico, le considera un
vero e proprio nemico da evitare; chi
pensa che la loro cura e manutenzione sia un ulteriore aggravio alle già
pesanti faccende domestiche.
La tecnologia nel campo della ricerca
di nuovi filati ha portato alla creazione di tessuti in grado di ovviare alla
gran parte delle problematiche in merito alla salubrità degli ambienti con
tendaggi, alla sicurezza degli stessi e
alla loro manutenzione con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e
il comfort degli spazi abitativi.
Da sempre utilizzate per arredare
la casa con un tocco di colore e
aggiungere eleganza adattandosi ad
ogni stile, le tende sono capaci di dare
un impatto diverso all’arredamento
senza stravolgerne l’insieme. Sono
inoltre importanti anche per il ruolo
che hanno come filtro della luce
nei nostri ambienti e di protezione della nostra privacy tra le mura
domestiche.
Ma come già anticipato i benefici
delle tende non si fermano alla sola
estetica della casa. La ricerca negli
ultimi dieci anni ha dato vita ai nuovi
“tessuti intelligenti”:
Tessuti “air” con sistema catalizzatore in grado di eliminare le sostanze
nocive e di ridurre notevolmente i
cattivi odori. Il tessuto “air” trasforma tramite un processo catalitico le
sostanze nocive come nicotina e formaldeide e cattivi odori in sostanze
naturali innocue. Appena le molecole di sostanze nocive o cattivi odori vengono a contatto con i tessuti
“air”, avviene una reazione chimica:
esse vengono rotte e rese innocue. Il
funzionamento è simile a quello della
marmitta catalitica di un veicolo.
Si riducono così i rischi di allergie,
in particolare in soggetti immunodepressi e anziani e al contempo viene
soddisfatta ogni esigenza di estetica,
sicurezza e igiene - per aria pura e
fresca 24 ore su 24.
permanentemente ignifughi grazie alle fibre di poliestere modificato
che si caratterizzano per una formazione di fumo assai ridotta in caso
di incendio, per garantire la massima
sicurezza in tutti gli ambiti della vita
quotidiana e del lavoro.
Tessuti “bioactive” che tramite
l’utilizzo di fibre speciali antibatteriche (Trevira CS) impediscono lo
sviluppo, la proliferazione e la colonizzazione di agenti patogeni (microorganismi, germi, tossine). Ciò
è possibile grazie a ioni di argento
conglobati sotto forma di polimeri
nella fibra, che eliminano i batteri
sulla superficie dei tessuti in modo
sicuro ed efficace. Gli agenti patogeni
muoiono, in quanto la loro fisiologia
cellulare e i loro processi metabolici
vengono danneggiati, e i relativi processi enzimatici bloccati, senza rischi
di irritazioni o allergie a contatto con
la pelle.
Tutto ciò si traduce in innumerevoli
vantaggi per la nostra salute e il nostro benessere in casa senza dover
rinunciare quel tocco elegante e di
classe che solo una tenda può dare.
78