100% Fitness Mag - Anno VII Febbraio 2013 | Page 7
TROPPE BIBITE GASSATE,
RISCHIO DEPRESSIONE.
Per l’umore è meglio una tazza di caffè
Studio Usa su oltre 250mila adulti
seguiti a distanza di dieci anni: i
grandi consumatori di bevande
zuccherate, specie se in versione
light, hanno probabilità fino al 38
per cento maggiori di sviluppare
il disturbo. Ma il rischio diminuisce con consumo di caffè
ATTENZIONE alle bibite gassate:
consumarne in grandi quantità,
specialmente in versione “diet”,
sembra aumentare il rischio di depressione dal 30 al 38 per cento. A
puntare il dito contro i rischi delle
bevande dolcificate è un maxi-studio durato oltre dieci anni condotto
su oltre 250mila persone, i cui risultati saranno discussi al prossimo
congresso annuale della American
Academy of Neurology, in pro-
gramma a San Diego a marzo. C’è
anche una buona notizia, però, per
gli amanti dell’espresso: al contrario
di succhi e bevande gassate, il consumo di caffè sembra abbassare tale
rischio del 10 per cento. La ricerca
porta la firma del Research Triangle
Park in North Carolina (Usa). “Le
bevande a base di soda, il caffè e il
tè - sottolinea Honglei Chen, autore
dello studio - pur se comunemente
consumati in tutto il mondo hanno
comunque effetti importanti sul fisico e conseguenze non da meno
sulla salute mentale”.
Sono state coinvolte 263.925 persone di età 50-71 anni all’inizio
del lavoro, valutandone il consumo quotidiano di bibite gassate,
dolcificate, tè e caffè; a 10 anni di
osservazione oltre 11mila diagnosi
di depressione sono state registrate
tra i partecipanti. Incrociando i dati
sul consumo di bibite, tè e caffè con
quelli sulle diagnosi di depressione
è emerso che i grandi consumatori
di bibite hanno un rischio di soffrire di depressione fino al 38%
più elevato (per quelli che bevono
bibite o succhi in versione diet, in
media 4 bicchieri al giorno), mentre il consumo di caffè, specie se
amaro, ridurrebbe il rischio del
10%. “Il nostro lavoro - suggeriscono i ricercatori - indica che preferire
il caffè non zuccherato alle bibite
dolci in versione ‘diet’ può ridurre
il rischio di soffrire di depressione”,
anche se saranno necessari ulteriori
studi per confermare i risultati.
100% FITNESS MAGAZINE
7