100% FITNESS MAGAZINE
i bagni della Regina Giovanna dove
persistono ruderi e tracce millenarie.
Interessante potrebbe essere anche
Monte Comune, dove fioriscono le
rare orchidee spontanee e dove il
panorama mozzafiato permette di
vedere tutta la dorsale della Penisola fino a Capri, via Grottelle, che la
tradizione orale lega alla discesa di
S.Antonino dal Monte Auro (Faito)
a Sorrento o Ieranto per immaginare
le rotte nautiche di Ulisse.
Uno dei sentieri più famosi della zona
è il Sentiero degli Dei che collega, in
quota, il paese di Nocelle con Agerola
passando per la zona alta di Praiano.
Gli scorci da questo cammino sono
incantevoli ed il panorama si apre
sull’immensità azzurra del mare fino
all’isola di Capri mettendo in risalto
i profili famosi dei Faraglioni.
Da questo numero comincerò a descrivere tutti i sentieri della zona in
modo da poter dare informazioni utili
a coloro che vogliono cominciare a
conoscere i posti insoliti ma carichi
di fascino e di storia della nostra meravigliosa Penisola.
CONSIGLI PER IL
TREKKING
Prima di intraprendere qualsiasi percorso trekking è importante avere un
minimo di preparazione fisica. Il trekking è uno sport che viene praticato
un po’ da tutti.