100% Fitness Mag - Anno VII Aprile 2013 | Page 62

62 Dottoressa 100% FITNESS MAGAZINE Antonella Raffone I SOCIAL NETWORK QUESTI SCONOSCIUTI O rmai sapete tutti quanto sia importante per un’attività avere un sito web e soprattutto quanto sia necessario aggiornare con costanza i contenuti presenti. Per pianificare una strategia on line di successo e ottenere risultati in termini di visitatori/fan/follower (quindi potenziali clienti) è di assoluta importanza poi, che i vostri contenuti vengano convogliati anche sui Social Network creando un circolo virtuoso che colleghi l’uno agli altri. Ma cosa sono i Social? Sono siti di aggregazione sociale che permettono di mettersi in contatto con una moltitudine eterogenea di utenti, accomunati da un interesse o un argomento comune. Probabilmente conoscerete Facebook, ma ne esistono innumerevoli altri, come Twitter, Google+ e Youtube per fare qualche esempio. I Social Network si basano principalmente sulla condivisione di contenuti e l’interazione tra utenti. È grazie ai Social Network e al cosiddetto Web 2.0 che gli utenti si sono trasformati da utilizzatori passivi ad autori attivi di contenuti. Secondo gli ultimi studi più del 60% degli utenti di Social Network si scambiano opinioni, cercano informazioni per l’acquisto, comunicano tra di loro su prodotti, servizi, aziende, brand ecc. Lo sapevate che Facebook per numero di utenti è il terzo paese del mondo, dopo la Cina e l’India? Un’attività che voglia avere una presenza attiva nel web non può ignorare questo dato ma deve considerarlo come un’opportunità imperdibile per interagire con i propri clienti, diffondere contenuti efficaci, generare attenzione su determinati argomenti e monitorare costantemente cosa si dice in rete. La presenza nei Social Network porta molti benefici commerciali: rinforza l’immagine dell’attività, crea fedeltà con i clienti e li raggiunge efficacemente in tempo reale, aumenta la visibilità e la conoscenza del vostro brand di cui i vostri clienti diventano efficace fonte di passa- parola. Di seguito alcune linee guida per gestire al meglio la vostra presenza sui Social (non vi preoccupate basta seguirle bene e senza perdite di tempo avrete una presenza on line corretta): Primo fra tutti tenete costantemente aggiornati i vostri canali sociali o cancellateli. Non c’è cosa peggiore per un’utente che trovare una Fan Page abbandonata. Quindi scegliete bene dove volete essere! Ricordate che ogni canale ha le sue regole e i suoi contenuti. Ad esempio un contenuto per Twitter non può andar bene per Facebook, sia per la lunghezza di caratteri, sia perché il target al quale vi rivolgete sarà diverso. Non parlate sempre di voi e dei vostri prodotti ma cercate di offrire contenuti interessanti, di valore o semplicemente divertenti. Offrite a chi vi segue un valido motivo per farlo. Cercate di fornire loro guide, tutorial e quant’altro di interessante e gratuitamente disponibile al download. Pubblicate post riguardanti la vostra attività e il vostro settore d’appartenenza. Pubblicate video, immagini, link al vostro sito, news ecc. (senza esagerare però). Utilizzate i social network per fidelizzare i vostri clienti. Attenzione, non deve essere un canale di vendita! Coinvolgete il vostro pubblico, raccontatevi cercando di creare interesse attorno a quello che fate. Ponete loro domande, create eventi, sondaggi… L’interesse commerciale verrà di conseguenza. Non perdete mai di vista a chi state scrivendo (il vostro target/ clientela) e a chi vi state rivolgendo; utilizzate quindi un linguaggio semplice, diretto e spontaneo. Ascoltate cosa gli altri hanno da dirvi. Monitorate e rispondete adeguatamente. Rispondete sempre e comunque (anche alle lamentele). Ultimo consiglio, non dimenticate di collegare tutti gli account social al vostro sito internet (altrimenti come vi trovano gli           Account & Sales Manager [email protected] altri?) e di aggiungere i bottoni di condivisione sul vostro sito; i visitatori al