100% Fitness Mag - Anno VI Maggio 2012 | Page 60

100% FITNESS MAGAZINE NUTRIZIONISTA Prepararsi alla prova costume Chili di troppo, pelle a buccia d’arancia o poco tonica … Prendiamoci cura del nostro corpo per affrontare l’estate con serenità. Dottoressa Francesca Maresca Laureata in Dietistica presso l’Università di Napoli Federico II. Disponibile telefonicamente Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 16.30 Cell. 334.2258132 O gni anno, a ridosso delle vacanze estive, si ripropone il solito problema: quei chili di troppo, accumulati durante i mesi invernali, vanno persi al più presto! Il bikini è impietoso, la nostra pelle, un po’ bianchiccia e spesso poco tonica, dopo l’inverno passato sotto i vestiti, non aiuta. In estate non si può barare: i vestiti leggeri o, ancora peggio, il costume mettono in evidenza in modo impietoso la nostra “linea”. Bisogna, quindi, mettersi d’impegno e, con davanti un mese e mezzo almeno si può pensare di ridare al nostro corpo, un aspetto più desiderato; è importante non perdersi d’animo e avere un po’ di buona volontà e di costanza. Vediamo su quali punti possiamo agire per superare dignitosamente la prova costume: Alimentazione: è fondamentale adottarne una che consenta sia di eliminare le tossine accumulate, sia di dare una sferzata alla pelle facendole riacquistare la lucentezza dimenticata. 1. L’apporto dei liquidi è fondamentale: bevete molta acqua (almeno un litro e mezzo al giorno), tè e infusi (asparago, tarassaco, betulla verrucosa e vitis vinifera sono ideali per un’azione disintossicante e depurativa) 2. La vostra dieta dovrà dare la priorità a verdure e frutta per consentirvi di fare il pieno di sali minerali e vitamine (che miglioreranno la vostra pelle) 3. Utilizzate poco il sale (che favorisce la ritenzione dei liquidi) 4. Preferite allo zucchero bianco quello di canna o il miele 5. Sostituite i grassi animali (margarina, burro ecc.) con quelli vegetali, specie olio extravergine di oliva 6. Scegliete il pesce al posto della carne 7. Arricchite la dieta con legumi e cereali, ricchi di fibre che aiuteranno la motilità intestinale 8. Preferite il pane integrale a quello bianco, ma senza abusarne 9. Imparate a fare una ricca prima colazione (a base di yogurt, frutta fresca, caffè d’orzo o tè), un pranzo completo (cereali integrali, verdure cotte o crude e una piccola quantità di proteine come tonno o un uovo), concedetevi una cena dignitosa scegliendo, ad esempio, tra zuppa di legumi e cereali, pesce, verdura cotta o cruda, formaggio magro e frutta. Attività fisica: per ‘rimodellarsi’ nei punti giusti sono necessari degli esercizi fisici mirati,e quindi in tal caso per ottenere risultati significativi sarebbe necessario affidarsi ad un professionista. Ma in sostituzione una passeggiata a passo svelto per almeno 30 minuti al giorno permette di migliorare la circolazione sanguigna, consentendo così una migliore ossigenazione dei tessuti e di attivare un po’ un metabolismo impigrito dall’inverno. Qualche consiglio: • • • • • • Scendere alcune fermate dell’autobus prima rispetto al solito oppure andare a lavoro a piedi o in bicicletta Fare le scale anziché prendere l’ascensore o la scala mobile Fare una passeggiata quando ci si sente annoiati, ansiosi o arrabbiati… Scegliere alcune attività da fare con gli altri (es. calcio, pallavolo, passeggia K[