100% FITNESS MAGAZINE
ANESTESISTA
Le tecniche della terapia del dolore
Il blocco
peridurale
I
l blocco peridurale consiste nel somministrare anestetico locale e cortisonici all’interno dello spazio peridurale, ovvero in uno stretto spazio
collocato tra il midollo e il canale osseo
della colonna vertebrale. Tale procedura viene effettuata al livello (cervicale,
toracico o lombare) esatto ove la radice
nervosa che si ritiene infiammata fuoriesce dalla colonna vertebrale andando
ad innervare la parte del corpo in cui il
paziente sente dolore.
QUANDO È INDICATA - È una procedura percutanea eseguita in anestesia
locale con rischi relativamente bassi. Le
due indicazioni principali per [H