100% FITNESS MAGAZINE
Sul telefonino
proliferano
batteri nocivi per
l’organismo come
Stafilococco,
Salmonella ed
Escherichia Coli
Il cellulare?
molto più sporco dello
SCIACQUONE DEL WC
Ogni volta che toccate il vostro inseparabile telefonino, ricordatevi che state entrando in contatto con una
quantità di batteri nocivi 18 volte superiore a quella
presente sul pulsante dello scarico del wc. Proprio così:
oltre ai carrelli della spesa, al volante dell’auto e ai Dvd
a noleggio, il cellulare è l’habitat ideale per la proliferazione di batteri pericolosi per l’organismo come la
Salmonella e l’Escherichia coli. Il piacere che ci dà il
fatto di poter usare liberamente il telefonino, insomma,
è compensato da un rischio per l’igiene davvero alto.
Più di quanto possiamo immaginare.
muffe indica, come spiegano gli autori della ricerca, livelli molto bassi di igiene e prepara terreno fertile per
altri batteri: dall’analisi di un campione di 30 telefonini
è emerso che, in proporzione, 14,7 dei 63 milioni di
cellulari in uso in Gran Bretagna (poco meno del 25%,
quasi uno su quattro) potrebbero risultare pericolosi
per la salute. Uno dei telefoni esaminati, in particolare,
aveva livelli così alti di batteri che avrebbe potuto scatenare un serio mal di stomaco, tanto da aver bisogno
di essere sterilizzato.
Escherichia coli sul cellulare
Batteri pericolosi sui telefonini
Uno studio realizzato da “Wich?”, un’organizzazione
inglese a difesa dei consumatori e riportato dal quotidiano britannico “Daily Mail”, ha calcolato infatti che i
telefoni cellulari avrebbero fino a 39 volte il livello “accettabile” di batteri, e fino a 170 volte il livello massimo
di batteri coliformi fecali.
La presenza di microrganismi come batteri, lieviti e
Il telefono cellulare più igienico è risultato avere dieci
volte il livello accettabile di TVC, mentre i più sporchi
arrivavano a 39 volte il livello di sicurezza degli enterobatteri, un gruppo di batteri che vive nell’intestino,
tra cui la Salmonella. Su molti telefonini è risultato
presente anche il batterio Escherichia coli, tipico delle
intossicazioni alimentari, e lo Stafilococco aureo, ma
quest’ultimo non a livelli di guardia.
50